Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=27590 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | andreah [ 14/10/2011, 9:48 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae | |||
circa 4 mm .... forse Heliophanus sp. ? ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Tc70 [ 14/10/2011, 10:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per salticide |
Che bel dettaglio degli occhi... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 14/10/2011, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per salticide |
Foto semplicemente FANTASTICHE!!! ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 14/10/2011, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ID per salticide |
Confermo maschio adulto di Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae Forse è H.apiatus ma non ho basi certe per l'identificazione e in Italia ci sono tante specie.... Belle foto, veramente ![]() |
Autore: | Umbro [ 14/10/2011, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Bellissimo particolare degli occhi!!! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/10/2011, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Ogni commento sulle foto è superfluo! Quella degli occhi è incredibile non solo per la nitidezza, ma anche per lo strano effetto, in cui l'immagine riflessa dell'obiettivo e del cono del diffusore simulano una pupilla ed un'iride! ![]() |
Autore: | Loriscola [ 14/10/2011, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Mi accodo ai complimenti (doverosi ![]() ![]() "...in cui l'immagine riflessa dell'obiettivo e del cono del diffusore simulano una pupilla ed un'iride" ...che danno al ragnetto una simpatica e buffa espressione ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 14/10/2011, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Complimentoni!!! ![]() |
Autore: | andreah [ 14/10/2011, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
grazie a tutti .... troppo buoni ..... ![]() ![]() ![]() andrea |
Autore: | elleelle [ 14/10/2011, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Molto interessante il dettaglio dei peli, che non avevo mai notato in foto meno perfette di queste. Sembra che i peli neri abbiano una normale sezione cilindrica, mentre quelli bianchi hanno l'aspetto di foglie e ricordano le squame dei lepidotteri .... ![]() Verrebbe da pensare che abbiano una funzione diversa: cromatica anziché tattile. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 14/10/2011, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Mi unisco ai complimenti! ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/10/2011, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
elleelle ha scritto: Molto interessante il dettaglio dei peli, che non avevo mai notato in foto meno perfette di queste. Sembra che i peli neri abbiano una normale sezione cilindrica, mentre quelli bianchi hanno l'aspetto di foglie e ricordano le squame dei lepidotteri .... ![]() Verrebbe da pensare che abbiano una funzione diversa: cromatica anziché tattile. ![]() In animali con occhi così perfezionati non mi meraviglierebbe di certo se quei gruppi di peli bianchi sul fondo nero svolgessero una importante funzione di riconoscimento specifico tra i due sessi. Quindi credo che la tua ipotesi sia fondata. Del resto, peli con questa forma dilatata a squama possono essere giustificati solo da una funzione "estetica" o di isolamento termico. Ma in quest'ultimo caso la copertura di peli dilatati dovrebbe estendersi alla maggior parte della superficie corporea, non solo in determinati punti. |
Autore: | andreah [ 14/10/2011, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Che siano un segnale visivo non mi meraviglierebbe affatto, hanno un potere riflettente spaventoso ... per farli venir bene in foto avrei dovuto far venire il resto tutto nero ![]() |
Autore: | antoEandrea [ 14/10/2011, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Bel ragnetto! Sui colori e segnali visivi è proprio come dite voi e visto che vi ha intrigato così tanto l'argomento vi piazzo un bel pdf, di veloce lettura http://www.public.asu.edu/~kjmcgraw/pubs/CB2007.pdf |
Autore: | Andricus [ 14/10/2011, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Heliophanus sp. - Araneae, Salticidae |
Nei Salticidi i rituali di accoppiamento si basano su parate fatte con le zampe colorate, quindi l'ipotesi della funzione di riconoscimento per me è quella che più regge ![]() Complimenti per le foto divine(stupende e fantastiche sono aggettivi che sminuiscono la qualità). |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |