Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=28700
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 14/11/2011, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae

Trovata ieri sera alla luce di un lampione

Lungheza 25 mm circa (zampe escluse)

Allegati:
DSC01532.JPG


Autore:  Thaumatomyrmex [ 14/11/2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus??

Sembra di si

Autore:  00xyz00 [ 14/11/2011, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus??

Potrebbe anche essere A.pallidus data l'alta variabilità di queste specie e la loro somiglianza. Quindi, a meno che tu non riesca a fare una foto ventrale nitida nella zona dell'epigino, rimaniamo al genere.
:ok:

Autore:  Thaumatomyrmex [ 14/11/2011, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus??

Incredibile che esistano tutte queste varietà di specie nel genere Araneus, n che libri trovi tutte queste informazioni?

Autore:  Fabio Turchetti [ 14/11/2011, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus??

Aggiungo allora queste due foto fatte ora, spero possano bastare :ok:

Allegati:
DSC01541.JPG

DSC01539.JPG


Autore:  00xyz00 [ 15/11/2011, 5:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus??

Si bastano. Femmina adulta di Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae. A.pallidus avrebbe avuto lo scapus (quella linguetta che si vede sormontare l'epigino) vistosamente piu corto.

Saluti :birra:

Autore:  Fabio Turchetti [ 15/11/2011, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae

Grazie tante carlo, ma secondo te questa femmina deve ancora deporre? non ne avevo mai trovate di così grandi e gonfie

Autore:  00xyz00 [ 15/11/2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae

Si, potrebbe dover deporre, oppure non è riuscita ad accoppiarsi. Questo comunque è il periodo delle deposizioni. :ok:

Autore:  Fabio Turchetti [ 15/11/2011, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneus diadematus Clerck, 1757 - Araneae, Araneidae

Ok, l'ho già alloggiata in un terrarietto, speriamo che deponga :ok: grazie Carlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/