Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Araneae, Thomisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=29511 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 10/12/2011, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Il Ragno è un maschio di Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Thomisidae. L'Oedemeridae è un maschio di Oedemera (Oedemera) flavipes (Fabricius, 1792)...se non erro! ![]() |
Autore: | clido [ 10/12/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
FORBIX ha scritto: Il Ragno è un maschio di Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Thomisidae ... ![]() In questa discussione su Natura Mediterraneo di qualche anno fa ero riuscito ad osservare un accoppiamento ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 10/12/2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Confermo Leonardo e Claudio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ghebo [ 10/12/2011, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
Grazie Leonardo per la determinazione e Claudio per la conferma e per le bellissime e interessanti fotografie del suo reportage fotografico su questa specie. Complimenti! Ciao Leonida |
Autore: | elleelle [ 10/12/2011, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisus onustus (Walckenaer, 1805) - Araneae, Thomisidae |
Da osservare che i maschi di Thomisus onustus sono tutti di quel colore, mentre le femmine lo possono cambiare per adeguarsi al fiore su cui cacciano. ![]() |
Autore: | ghebo [ 11/12/2011, 8:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Thomisidae sp. - Araneae da identificare |
00xyz00 ha scritto: Confermo Leonardo e Claudio ![]() ![]() ![]() Grazie anche a te Carlo Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |