Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=29678 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 15/12/2011, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide da ID |
Dovrebbe trattarsi di Zoropsis sp. probabilmente la spinimana ![]() |
Autore: | Umbro [ 15/12/2011, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide da ID |
Grazie mille Fabio!! ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 15/12/2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide da ID |
Confermo. Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae. Si vede bene anche l'epigino. Uno dei Ragni italiani piu belli e fieri. ![]() |
Autore: | Umbro [ 15/12/2011, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae |
Che soddisfazioneee..! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Se volessi conservarlo?? Girando sul forum, ho trovato e provato il metodo che consiste nell'incisione sull'addome nella parte ventrale per estrarre il materiale molle diciamo, ma è stato abbastanza difficoltoso e ho rovinato il disegno del ragno sul dorso.. ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 16/12/2011, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae |
I ragni si conservano in alcool 75%. L'ho scritto diverse volte sul forum. Purtroppo la conservazione a secco è problematica per varie ragioni: scientificamente è inutile, visto che i dettagli anatomici secchi si presentano deformati o possono rompersi; l'addome, pieno di tessuti molli, si deforma inevitabilmente. Si può provare a svuotarlo incidendo il lato ventrale cosi che poi si possa riempirlo d'ovatta bagnata d'alcool, ma è facile rovinarlo e negli esemplari piccoletti è praticamente impossibile farlo. ![]() |
Autore: | Umbro [ 16/12/2011, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae |
Grazie mille! ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 16/12/2011, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae |
I disegni non spariscono, sono infatti a volte diagnostici come i pattern addominali di molte specie. In alcool però i colori possono sbiadire quindi si avrà uno schiarimento generale dell'esemplare, sia delle parti piu chiare che quelle piu scure o colorate. Tirato fuori dall'alcool e fatto asciugare 30-60minuti i colori si potranno comunque osservare anche se meno brillanti. |
Autore: | Umbro [ 16/12/2011, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zoropsis spinimana (Dufour, 1820) - Araneae, Zoropsidae |
Ho capito, grazie mille per la spiegazione!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |