Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneae Araneidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=30264
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 07/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneae Araneidae

1
Image1.jpg


Un altro esemplare

2 (23/07/2011)
Image3.jpg


3 (23/07/2011)
Image4.jpg



Questo è il primo che ho incontrato. Aveva catturato un Lampyridae che, anche imbozzolato da almeno cinque minuti, continuava a emettere luce

4 (20/06/2011)
Image6.jpg



E qui una tripla cattura inaspettata: non riesco a distinguere cosa sia la preda, ma si vede bene il nematomorfo che sta abbandonando il corpo del suo ospite, ormai inutile. A quanto ne so, i nematomorfi parassitizzano sprattutto gli ortotteri, ma non solo

5 (11/07/2011)
Image7.jpg


Autore:  00xyz00 [ 07/01/2012, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneae da determinare (con cattura insolita)

Ciao.
Sono esemplari di Neoscona adianta (Walckenaer, 1802) - Araneae, Araneidae. Questa specie si può confondere per colori e disegni simili con Aculepeira armida. Un'analisi attenta mostrerà facilmente le differenze di pattern e di dimensioni (quest'ultima è piu grande). Un metodo semplice per distinguerle è osservare le anellature sulle tibie: 3 per A.armida, 2 in N.adianta. :ok:

Autore:  Maura [ 07/01/2012, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneae da determinare (con cattura insolita)

Conoscere questa distinzione mi tornerà sicuramente utile, grazie mille! :ok:

:hi:

Autore:  00xyz00 [ 07/01/2012, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Araneae da determinare (con cattura insolita)

Di niente. Per qualsiasi cosa chiedi pure. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/