Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amaurobius ferox (Walckenaer, 1830) - Araneae, Amaurobiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=30719
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 21/01/2012, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Amaurobius ferox (Walckenaer, 1830) - Araneae, Amaurobiidae

Ciao a tutti! :)
Anche costui dai strani palpi abitava sotto ad un sasso..lunghezza 9mm..

Allegati:
DSCN6737 - Copia.JPG

DSCN6751 - Copia.JPG

DSCN6757 - Copia.JPG

DSCN6746 - Copia.JPG

DSCN6726 - Copia.JPG


Autore:  elleelle [ 21/01/2012, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius ferox o Trochosa spinipalpis?? Aracnide da ID

Maschio di Amaurobius sp.
:hi: luigi

Autore:  Umbro [ 22/01/2012, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius ferox o Trochosa spinipalpis?? Aracnide da ID

Grazie mille! :) non è possibile andare oltre?? Io guardando questo l'ho trovato molto simile al ferox che agli altri Amaurobius..la Trochosa spinipalpis non mi sembra essere presente in Italia..

Allegati:
Amaurobidae.gif


Autore:  Umbro [ 10/02/2012, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius ferox o Trochosa spinipalpis?? Aracnide da ID

Up.. :)

Autore:  00xyz00 [ 10/02/2012, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius ferox o Trochosa spinipalpis?? Aracnide da ID

La tua supposizione è lecita, ma non si può aver certezze in quanto le specie segnalate per l'Italia sono molte e distinguibili quasi solo dalle apofisi. Quindi io direi di fermarci al genere, in alternativa posta le foto ingrandite del palpo sinistro con viste laterali e ventrali.

Trochosa cosa c'entra? E' un Lycosidae, famiglia molto diversa. :ok:

Autore:  Umbro [ 10/02/2012, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius sp. - Araneae, Amaurobiidae

Proverò a fare le foto, sperando che vengano bene! ;) Grazie Carlo! :) :)

Autore:  Umbro [ 11/02/2012, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius sp. - Araneae, Amaurobiidae

Ecco qua parte laterale e ventrale del palpo sinistro, spero bastino, ma ho qualche dubbio!

Allegati:
DSCN7873 - Copia.JPG

DSCN7897 - Copia.JPG


Autore:  00xyz00 [ 11/02/2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius sp. - Araneae, Amaurobiidae

Ma si dai, dovrebbe essere lui Amaurobius ferox (Walckenaer, 1830) - Amaurobiidae :ok:

Autore:  Umbro [ 12/02/2012, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Amaurobius sp. - Araneae, Amaurobiidae

Grazie mille Carlo! :hp: :hp: :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/