Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterotricha sp. (cf.) - Gnaphosidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=31247
Pagina 1 di 1

Autore:  Isidro [ 12/02/2012, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Pterotricha sp. (cf.) - Gnaphosidae

Aiuto ID!
Grazie!

Allegati:
Araña 1.JPG


Autore:  elleelle [ 12/02/2012, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

Per analogia con quelli che ho fotografato io, mi ricorda anche un Liocranidae. (Mesiotelus sp.?)
Hai un dettaglio degli occhi e delle filiere?
:hi: luigi

Autore:  Isidro [ 12/02/2012, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

Niente più foto :(

Autore:  elleelle [ 17/02/2012, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

Veramente nessuno sa determinare con certezza questo ragno? E' raro che i ragni rimangano indeterminati.
Neanche dire se è uno Gnaphosidae o altra famiglia?
Io ci ho provato, ma non ci sono riuscito ... :oooner: :oops:
:hi: luigi

Autore:  Maura [ 17/02/2012, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

A me sembra un Cheiracanthium :roll: :oops:

Autore:  00xyz00 [ 17/02/2012, 1:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

No Maura, non è Cheiracanthium. Molti dettagli son diversi, solo il marchio cardiaco è simile.

Allora, io non sono stato in grado di individuare un possibile candidato. Ho consultato amici, tra cui il bravissimo Alessandro(Pepsis), ed è uscita la possibilità che si tratti di Pterotricha sp. - Gnaphosidae, genere segnalato nella penisola Iberica con tre specie. Colorazione, disposizione oculare, marchio cardiaco e habitus dovrebbero coincidere.

Piu di cosi da questa foto non credo si possa andare.

:birra:

Autore:  Isidro [ 17/02/2012, 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

Grazie per la risposta e la comunicazione di Alessandro :)

Autore:  elleelle [ 17/02/2012, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gnaphosidae da identificare

I miei dubbi derivavano da questo e dal fatto che nella foto di Isidro non riesco a vedere se le filiere tubolari ci sono o no. :oops: :roll:
:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/