Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Icius sp. - Salticidae

30.IV.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia S. Maria Elisabetta Nord


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Icius sp. - Salticidae
MessaggioInviato: 30/04/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Icius sp. – Araneae da identificare
Trovato vagante su nuro di edificio. 4 mm. circa.
Può essere il maschio di Icius subinermis Simon, 1937 ?
Ciao a tutti
Leonida

SME Nord 30.IV.2012 064a.jpg



SME Nord 30.IV.2012 058a.jpg

SME Nord 30.IV.2012 055a.jpg

SME Nord 30.IV.2012 047a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 19:11
Messaggi: 732
Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Sembrerebbe un maschio subadulto. Il genere è corretto ma sulla specie non mi sbilancio.

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2012, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Carlo.
Attendiamo altre conferme, altrimenti Icius sp.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Icius sp., sul sesso ho qualche perplessità ... potrebbe anche essere una femmina.
Qui di sotto una discussione molto interessante in cui stato ripreso un esemplare (femmina) "identico" al tuo e sul quale pare si sia pronunciato il prof.re Jerzy Proszynski (massimo esperto): come per il tuo caso si è fermato al genere.
http://forum.aracnofilia.org/index.php/ ... -marpissa/

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 8:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Antonella.
Naturalmente, visto che senza epigino non se ne fa nulla, mi adeguo alla situazione e mi accontento del genere.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Cita:
visto che senza epigino non se ne fa nulla


Purtroppo sì, comunque nel caso del genere "Icius" poteva aiutare anche il colore dello sterno.

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/05/2012, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Ti ringrazio ancora Antonella
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: