Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Segestria florentina (Rossi, 1790) - Segestriidae

9.IV.2012 - ITALIA - Sicilia - CT, Belpasso, Contrada "Pescheria"


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/04/2012, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo peculiare ragno l' ho trovato già in queste condizioni: l' addome purtroppo è completamente raggrinzito, ma chissà che non si possa comunque arrivare alla famiglia... :roll:
Dimensioni: 22 mm circa, cefalotorace 9 mm, G. Altadonna leg.
Immagine 232.jpg


Immagine 231.jpg


Immagine 230.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
UP :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 09/05/2012, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Mi ricorda un Amaurobius sp.. Potrebbe essere stato predato da un altro ragno (per esempio, uno Gnaphosidae), che ne ha mangiato solo l'opistosoma.

:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 09/05/2012, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Luigi! :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 09/05/2012, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Non avevo notato le dimensioni, che sarebbero più da Segestria che da Amaurobius. (Segestria, però, dovrebbe avere i cheliceri più protesi in avanti).
Gli occhi non riesco a vederli bene, anche se effettivamente potrebbero essere 3 paia .....; tutto sommato, ora propendo più per Segestria.
Chiedo consiglio e aiuto a Carlo e Antonella ....... :oops:
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 10/05/2012, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Riusciresti a fare una foto migliore degli occhi?

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 10/05/2012, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Domani eseguo! :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Araneide da ID - Simeto
MessaggioInviato: 11/05/2012, 0:14 
 

Iscritto il: 24/04/2012, 12:28
Messaggi: 13
Nome: Enrico Simeon
Sicuramente Segestria sp.

Aggiungo Segestria florentina viste le dimensioni riportate


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: