Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xysticus sp. - Thomisidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=38753
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 23/09/2012, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Xysticus sp. - Thomisidae

Mi incuriosiva molto questo bel ragnetto..ma anche la formica. Ne ho viste davvero tantissime così. Si disponevano all'apice di steli o altro. Sono regine che daranno vita a nuovi formicai? Si dispongono così per sfruttare l'aiuto del vento nella loro dispersione?

grazie :)

Allegati:
DSC_0045.JPG


Autore:  alexaandru [ 23/09/2012, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bel ragnetto con formicidae

Xysticus sp? :roll: :hi:

Autore:  Apteryx [ 23/09/2012, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bel ragnetto con formicidae

Si sono proprio regine che daranno vita a nuovi formicai se vuoi provare un allevamento è molto semplice iniziare ti basterebbe prendere una di quelle regine ma senza ali (quelle senza ali sono fecondate quelle con le ali si devono ancora accoppiare) e metterla in una provetta che puoi comprare in farmacia con riserva di acqua e aspettare se vuoi informazioni mandami un messaggio...Per il ragno non posso aiutarti ma la regina sembra una Messor spp. anche se può sembrare un azzardo quel gastro e quel peziolo sono inconfondibili :hi:

Autore:  antoEandrea [ 24/09/2012, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bel ragnetto con formicidae

Xysticus sp. per il ragno :ok:
Restringo, in via ufficiosa, il campo a X. acerbus/X. kempeleni

Autore:  Marco Ferrante [ 24/09/2012, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: bel ragnetto con formicidae

Grazie a tutti! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/