Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lycosa sp. - Lycosidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=38825
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Ferrante [ 25/09/2012, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Lycosa sp. - Lycosidae

Un amico mi ha chiesto l'identità di questo ragno..(femmina di Hogna radiata con una caterva di figli in arrivo?) :)

Ha fatto la foto in non so quale paese delle Madonie (Sicilia), ad agosto.

grazie :ok:

Allegati:
DSCN6495.JPG

DSCN6491.JPG


Autore:  antoEandrea [ 26/09/2012, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

No non è Hogna radiata.
Si tratta di Lycosa sp. :)

Autore:  Marco Ferrante [ 26/09/2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

Grazie :ok: come si distinguono??

Autore:  Maw89 [ 26/09/2012, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

Ho inserito i dati di località sia in questo che nel Chrysomelidae. Prossime discussioni, se puoi, inseriscili direttamente tu nel apposito form;)
Nicola

Autore:  Marco Ferrante [ 26/09/2012, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

e la data la metto a caso? sennò non mi fa inserire il messaggio

Autore:  Maw89 [ 26/09/2012, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

è sufficiente il mese per avere un dato considerato completo ;) Se non conosci neppure il mese, metti solo l'anno e spunti dato mancante o incompleto, e il messaggio parte ;)

Autore:  Marco Ferrante [ 26/09/2012, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

grazie! :ok:

Autore:  antoEandrea [ 26/09/2012, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

Cita:
Marco Ferrante:
come si distinguono??


Affianca a queste foto molto buone, delle foto simili (visione dorsale e laterale) di Hogna radiata che trovi facilmente in rete. Osserva e confronta le seguenti parti:
-regione oculare> in Lycosa sp. gli occhi mediani posteriori sono molto più grandi e quasi prominenti
-le zampe> in Lycosa sp. la faccia inferiore delle zampe ha delle gran macchie nere
-alcuni particolari> i segni a "losanga" dell'opistosoma in Lycosa sp. sono netti e marcati e risaltano sullo sfondo chiaro, in Hogna sp. appaiono molto meno marcati e si confondono con lo sfondo scuro dell'opistosoma
-la forma della parte anteriore del prosoma è diversa

Autore:  Marco Ferrante [ 26/09/2012, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hogna radiata?

Spiegazione fantastica! Avevo fotografato una bella Hogna radiata tempo fa, e confrontando la mia foto con quella del mio amico, dopo la tua spiegazione, è tutto più chiaro :) Wao.

Tantissime grazie! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/