Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Holocnemus pluchei (Scopoli, 1763) - Pholcidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=39136
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 04/10/2012, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Holocnemus pluchei (Scopoli, 1763) - Pholcidae

Tetragnatha sp. Tetragnathidae.
Si può andare oltre al genere? Dimensioni 8-9 mm di corpo.
LagoOmodeo22se12 130mod.jpg

LagoOmodeo22se12 130crop1.jpg


Autore:  ghebo [ 04/10/2012, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnatha sp. Tetragnathidae.

Per il genere e la famiglia guarda questo topic:
viewtopic.php?f=11&t=38316
per la specie, invece, attendi l'esperto
Ciao
Leonida

Autore:  Mauro [ 04/10/2012, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnatha sp. Tetragnathidae.

Hai senz'altro ragione, .... è un Holocnemus (Pholcidae). Ed anche la specie potrebbe essere la stessa.

Autore:  antoEandrea [ 05/10/2012, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnatha sp. Tetragnathidae.

Holocnemus pluchei (Scopoli, 1763) :ok:

Autore:  elleelle [ 05/10/2012, 9:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tetragnatha sp. Tetragnathidae.

A parte le zampe molto più lunghe e i cheliceri molto più corti, la forma della ragnatela è completamente diversa. Tetragnatha la fa di tipo orbicolare.
:hi: luigi

Autore:  Mauro [ 05/10/2012, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holocnemus pluchei (Scopoli, 1763) - Pholcidae

Piccolissima (quasi insignificante) cantonata! :mrgreen:
Grazie a tutti per la pazienza!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/