Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 2:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Araneus angulatus Clerck, 1757 - Araneidae

22.VI.2009 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (San Nicolò)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/01/2013, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Fotografato nel Bosco di S. Nicolò. Misurava circa 7 – 8 mm.
Si tratta forse di Gibbaranea bituberculata (Walckenaer, 1802) ?
Ciao a tutti
Leonida


San Nicolò 22 giugno 2009 054.jpg

San Nicolò 22 giugno 2009 053.jpg

San Nicolò 22 giugno 2009 051.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2013, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4962
Nome: luigi lenzini
A me sembra più un giovane Araneus angulatus.
Se non sbaglio, lo hai colto nel momento in cui "mangia" la vecchia ragnatela per riciclare il materiale e produrne di nuova.
In che data hai fatto la foto?
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/01/2013, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Nell’oggetto la data c’è! Comunque il 22.VI.2009.
Avevo optato per Gibbaranea bitubercolata per aver letto nella Guida ai Ragni d’Europa:
- tubercoli dell’opistoma rivolti verso i lati;
- più scuro davanti ai tubercoli;
- spesso con disegno chiaro a forma di freccia..
Probabilmente non ho tenuto in considerazione altre caratteristiche, come per esempio i pedipalpi diversi tra le due specie.
Interessante il riciclaggio della ragnatela.
Ti ringrazio e ti saluto
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 10:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4962
Nome: luigi lenzini
La mia impressione è quella che ho detto, ma non sono sicuro al 100%.
Gibbaranea sp. è un ragno piccolo che è già adulto in aprile e può avere due generazioni all'anno, con adulti che ricompaiono più o meno in ottobre. Ha una pelosità meno accentuata e anche l'anellatura delle zampe mi sembra più tenue. Il disegno, invece, può variare parecchio.
Per sicurezza, aspettiamo Antonella o Carlo ....
:hi: luigi


gibbaranea.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2010, 17:06
Messaggi: 849
Località: Parma
Nome: Maria Antonella Tzirarkas
Il ragno è stato già "taxato", ergo... :)

_________________
Ciao Antonella


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
….ritengo la l’argomento esaustivo e chiuso.
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: