Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Macaroeris nidicolens (Walckenaer, 1802) (cf.) - Salticidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=59473
Pagina 1 di 1

Autore:  Logoste [ 08/02/2015, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Macaroeris nidicolens (Walckenaer, 1802) (cf.) - Salticidae

Grazie

:hi: Logoste

Allegati:
2010_07_26__002.JPG

2010_07_26__003.JPG


Autore:  Carlo Monari [ 14/04/2016, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eris nidicolens?

Il genere Eris non è riportato in Faunaeur, leggo su Wikipedia che è solo neartico. Chissà se qualche aracnofilo può buttare lì un suggerimento migliore.

Autore:  Logoste [ 19/04/2016, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eris nidicolens?

Ciao Carlo, non saprei che dirti, io ho provato a identificarlo con la guida "Spiders of britain and northern europe (collins field guide)"

:) :hi:

Autore:  Logoste [ 19/04/2016, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eris nidicolens?

...ammesso (e non concesso) che la determinazione sia giusta, in effetti sono riuscito a trovare solo un Macaroeris nidicolens (Walckenaer, 1802) su
Checklist of the Italian spiders (Version March 2015)
by Paolo Pantini and Marco Isaia
in collaboration with Fulvio Gasparo, Harald Hansen and Alessio Trotta
, forse adesso si chiama così!

Grazie :hi:

NB

Inserisco il link del documentohttp://www.museoscienzebergamo.it/web/images/stories/museo/Ricerche/Pantini%20&%20Isaia%20-%20Checklist%20of%20the%20Italian%20spiders%20March%202015.pdf
e un link di Macaroeris nidicolens http://arachno.piwigo.com/picture?/272/category/346-macaroeris_nidicolens

Autore:  Carlo Monari [ 19/04/2016, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eris nidicolens?

E' il solito problema; la nomenclatura è dinamica. Su FaunaEur si trova Macaroeris nidicolens (Walckenaer, 1802), distribuito praticamente in tutta Europa; anno di descrizione e autore sono gli stessi riportati sulla guida che hai usato. Penso quindi che si potrà rinominare la discussione con questo nome, magari con un cf.

Autore:  Logoste [ 19/04/2016, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eris nidicolens?

Carlo Monari ha scritto:
E' il solito problema; la nomenclatura è dinamica. Su FaunaEur si trova Macaroeris nidicolens (Walckenaer, 1802), distribuito praticamente in tutta Europa; anno di descrizione e autore sono gli stessi riportati sulla guida che hai usato. Penso quindi che si potrà rinominare la discussione con questo nome, magari con un cf.


Grazie Carlo, sono assolutamente d'accordo con tutto quello che mi dici :ok:

Ciao
Stefano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/