Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 18:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Steatoda triangulosa (Walckenaer, 1802) - Theridiidae

13.VIII.2015 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Segonzano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/08/2015, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2408
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Buongiorno! Ho fotografato questo ragno che staziona sopra il mio comodino. Non ho idea di che specie sia, qualcuno lo riconosce? Mi scuso per la bassa qualità delle foto (era tardi, e il ragno è piccolino); stamattina non l'ho visto nella sua tela, se poi torna provo a fargliene altre.


Unknown spider 02.JPG

Unknown spider 01.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 19/08/2015, 0:16 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2408
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Nessuno ha idee?

Andrea

_________________
Andrea
su Commons


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 19/08/2015, 15:00 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Steatoda triangulosa? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 20/08/2015, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2408
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Uhm, beh, potrebbe. Domani vedo se riesco a fargli delle foto migliori (purtroppo non ho la macchina che ci vorrebbe per soggetti così piccoli :( )

Buonanotte,
Andrea

_________________
Andrea
su Commons


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 20/08/2015, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2408
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Il ragazzo non mi ha facilitato il compito (si è piazzato di schiena contro un angolo stretto), ma sono riuscito a fargli qualche foto un filino migliore. Si notano meglio i disegni sul dorso, che sembrano corrispondere a quelli del ragno che hai citato; prova a vedere se è lui :)

Grazie,
Andrea


DSCF2500.JPG

DSCF2505.JPG

DSCF2502.JPG


_________________
Andrea
su Commons
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 21/08/2015, 19:51 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
A me sembra proprio quello...però sentiamo i pareri degli esperti! :ok:

Io ho solo una buona memoria fotografica, niente di più! :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 22/08/2015, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 22/08/2015, 17:29 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Evvivaaaa ci ho presooooo! 8-)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione ragno
MessaggioInviato: 23/08/2015, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/05/2015, 23:19
Messaggi: 2408
Località: Segonzano (TN)
Nome: Andrea Mattevi
Ottimo occhio! :D

Grazie a entrambi!

Andrea

_________________
Andrea
su Commons


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: