Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Argiope cf. argentata (Fabricius, 1775) - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=72711 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Autarcontes [ 05/01/2017, 16:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Argiope cf. argentata (Fabricius, 1775) - Araneidae | ||
Chi mi può aiutare? Grazie
|
Autore: | Julodis [ 05/01/2017, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietario ragnatela? |
Ma sei sempre in giro, alla tua età! ![]() Beato te. La ragnatela è veramente strana, ma mi pare che ci sia anche il proprietario, seminascosto dai due bracci di destra della croce. Magari hai fatto anche una foto in cui si vede meglio (per gli aracnologi, non per me, che non ci capirei niente comunque). |
Autore: | Julodis [ 05/01/2017, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietario ragnatela? |
Chissà, magari è Argiope argentata, che fa una roba del genere e vive pure in Colombia. |
Autore: | Andricus [ 05/01/2017, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietario ragnatela? |
Questa struttura, nota come stabilimentum, è usata da diversi ragni tessitori, tra cui proprio il genere Argiope, quindi potrebbe essere la A. argentata. Potrei segnalare questa discussione agli esperti aracnologi di Aracnofilia, magari loro sono in grado di identificarlo, che ne dici Gianfranco? |
Autore: | 00xyz00 [ 06/01/2017, 1:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: proprietario ragnatela? |
Visto che vengo evocato.... No dai, passavo di qui per caso ![]() Con molta probabilità Maurizio ha fatto centro. Però in quelle aree, in Colombia, sono segnalate più specie appartenenti al genere Argiope. Argiope argentata (Fabricius, 1775) Argiope savignyi (Levi, 1968) Argiope submaronica Strand, 1916 Recentemente è stata proposta la sinonimia tra A.savignyi e A. submaronica. Essendo che tutte queste argiopi sono use costruire stabilimentum ad X, discriminarle da questa foto credo sia impossibile. Se ci fosse una foto dorsale dell'esemplare allora si potrebbe aver certezza. Proporrei di restare ad Argiope cf. argentata (Fabricius, 1775) Nel caso abbiate piacere di approfondire la conoscenza della più comune Argiope bruennichi, qui potrete trovare un nostro ampio articolo in merito http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/argiope-bruennichi-araneidae/ Troverete dettagli anche sullo stabilimentum e sulla sua misteriosa funzione. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 06/01/2017, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argiope cf. argentata (Fabricius, 1775) - Araneidae |
Dunque è una Argiope. Grazie a tutti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |