Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Araneus circe (Audouin, 1826) - Araneidae

24.VI.2020 - ITALIA - Marche - PU, Monte Petrano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/06/2020, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2015, 8:42
Messaggi: 312
Nome: Giancarlo Paganelli
in prato incolto, 1000 m


aracn_s_2201.jpg

aracn_s_2199.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aracnide da identificare
MessaggioInviato: 25/06/2020, 20:47 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
così arrotolato non vedo bene se ha una croce sul dorso...potrebbe essere un Epeira? :roll:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aracnide da identificare
MessaggioInviato: 25/06/2020, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Molto probabilmente, Aranerus circe.
Il alternativa, Araneus angulatus.
Il genere Epeira è stato soppresso tanti anni fa.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aracnide da identificare
MessaggioInviato: 26/06/2020, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1674
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Confermo; Araneus circe.

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aracnide da identificare
MessaggioInviato: 26/06/2020, 20:49 
 

Iscritto il: 05/04/2014, 14:17
Messaggi: 561
Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
elleelle ha scritto:
Il genere Epeira è stato soppresso tanti anni fa.


Ah ecco..non lo sapevo :oops: Ma quindi è lo stesso che ora si chiama in modo diverso o è tutt'altro ragno? Per capire se lo avevo identificato correttamente o no :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aracnide da identificare
MessaggioInviato: 27/07/2020, 21:23 
 

Iscritto il: 17/01/2013, 13:22
Messaggi: 284
Nome: Enzo Funghini
elleelle ha scritto:
Molto probabilmente, Aranerus circe.
Il alternativa, Araneus angulatus.
Il genere Epeira è stato soppresso tanti anni fa.


Anche a me giunge nuova, sono rimasto davvero indietro! :oops:
Al genere Epeira apparteneva Argiope bruennichi, detto in passato Epeira fasciata, sbaglio?
Almeno così mi sembra di ricordare da alcuni vecchi libri...

Enzo :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: