Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Synema globosum (Fabricius, 1775) (cf.) - Thomisidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=91492 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 27/07/2020, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Synema globosum (Fabricius, 1775) (cf.) - Thomisidae |
Questo piccolo ragnetto, 2 mm circa, ha l'aspetto di un Theridiidae, ma con questo disegno non ho trovato nessuna specie. C'erano diversi esemplari sulle foglie di un salice, questo della foto aveva predato la larva di una Plagiodera versicolora, per lui enorme. E' giusta almeno la famiglia? |
Autore: | TheWings [ 27/07/2020, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Theridiidae? |
Ciao Mauro, è un ex. giovane di Thomisidae, però da questa fase di sviluppo non arrivo alla sp. ![]() |
Autore: | Mauro [ 27/07/2020, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Theridiidae? |
Grazie Claudio. c'erano diversi individui sullo stesso salice, tutti delle stesse dimensioni. Può trattarsi di una nidiata che ancora non si è dispersa. Ma di adulti nessuna traccia. Questo è un secondo esemplare con ornamentazione leggermente diversa: |
Autore: | elleelle [ 29/07/2020, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Theridiidae? |
Per esclusione arrivo a Synema globosum, ma non ne ho mai visti così giovani. |
Autore: | Mauro [ 03/08/2020, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Theridiidae? |
Grazie Luigi. A differenza della variabilità di colore degli adulti, questi erano tutti monocromi, con solo qualche variazione nelle macchiette nere. Probabile però che fossero fratelli di una stessa nidiata. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |