Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eratigena sp. (cf.) - Agelenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=93252
Pagina 1 di 1

Autore:  Karmakoma [ 23/11/2020, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Eratigena sp. (cf.) - Agelenidae

21.XI.2020 - GERMANIA - EE, Monaco di Baviera (Zona est, Garage prossimo a un grosso parco)

Ho trovato questo simpatico e bellissimo amico a curare la mia macchina nel Garage. Mi trovo in BAviera (Monaco citta).
Al momento la foto migliore che ho e' quella allegata.
Lunghezza circa 7cm. Sapreste dirmi che specie e'??

Allegati:
ragno.JPG


Autore:  elleelle [ 24/11/2020, 1:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno non identificato...

Potrebbe essere Eratigena sp., ma da questa foto non si può dire.

Autore:  Karmakoma [ 24/11/2020, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno non identificato...

elleelle ha scritto:
Potrebbe essere Eratigena sp., ma da questa foto non si può dire.



Stamattina e´ sparito e ho trovato dei segni di suola sul muro...spero non lo abbiano ucciso :(...non potevo fare molto se non lasciarlo li dove era ahime.

Ho anche pensato fosse questo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Tegenaria_domestica

Autore:  Karmakoma [ 24/11/2020, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno non identificato...

Foto in migliore qualita

Allegati:
ragno2.JPG


Autore:  elleelle [ 24/11/2020, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ragno non identificato...

Eratigena e Tegenaria sono generi simili (non per niente i nomi sono uno l'anagramma dell'altro).
Eratigena ha zampe più corte e senza anellature, ed è diffusa soprattutto in Europa centro nord.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/