Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aculepeira sp. - Araneidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=93776 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 27/12/2020, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Aculepeira sp. - Araneidae |
Ciao, maschio di Aculepeira fotografato in radure erbose prossime ad una faggeta. E' possibile capire se si tratta di A. armida o A. ceropegia? |
Autore: | elleelle [ 27/12/2020, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aculepeira |
A che altezza sul livello del mare? Le faggete sono un po' al limite tra gli ambienti delle due specie. Aculepeira ceropegia è una specie di montagna. La colorazione mi porta ad Aculepeira armida, ma con qualche dubbio. |
Autore: | Enzo.C [ 27/12/2020, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aculepeira |
elleelle ha scritto: A che altezza sul livello del mare? Le faggete sono un po' al limite tra gli ambienti delle due specie. Aculepeira ceropegia è una specie di montagna. La colorazione mi porta ad Aculepeira armida, ma con qualche dubbio. Tra i 1100 e 1200 metri |
Autore: | elleelle [ 28/12/2020, 2:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aculepeira |
Quella sarebbe una quota da Aculepeira ceropegia. Sono perplesso ....... ![]() ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 28/12/2020, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aculepeira |
elleelle ha scritto: Quella sarebbe una quota da Aculepeira ceropegia. Sono perplesso ....... ![]() ![]() Ti devo una correzione, anche se credo cambi poco. Ho verificato su Google Earth, la quota esatta è 1000-1050 m s.l.m. In ogni caso ti ringrazio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |