Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pisaura sp. - Araneae, Pisauridae - Piemonte http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=421&t=9424 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 16/07/2010, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Non essendo molto esperto nel settore ragni azzardo famiglia Lycosidae. |
Autore: | Gremu [ 16/07/2010, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Si, Andricus, sembra che tu abbia nuovamente ragione, grazie! Sei tutti azzardassero alla tua stregua, i casinò andrebbero in banca rotta. |
Autore: | 00xyz00 [ 16/07/2010, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
No no, i Lycosidae hanno tutt'altra "faccia". Questo è un Pisauridae - Pisaura sp. Poi un Lycosidae in equilibrio su una foglia è un evento cosi raro che bisognerebbe annotarlo ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 16/07/2010, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Credo che sia meglio che prima ragioni un po' e poi azzardi ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 16/07/2010, 0:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Con i ragni sbagliare è un attimo. Perche se non si guardano i dettagli (disposizione oculare, forma delle filiere, proporzioni tra parti del corpo,....) possono sembrare molto simili anche tra famiglie diverse. In piu sparare identificazioni non aiuta chi chiede info. Meglio essere sicuri o quantomeno avere un ragionamento che porta alla conclusione. Ah, molte foto sul web sono identificate male. Quindi attenzione anche a fare facili confronti. ![]() |
Autore: | Gremu [ 16/07/2010, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Grazie, non avrei mai pensato ad un pisauridae... sono proprio ostici. |
Autore: | Andricus [ 16/07/2010, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
Potrebbe essere Pisaura orientalisKulczynski, 1913 o Pisaura mirabilis (Clerck, 1758). Io sono più propenso per la prima in quanto in molte foto vedo che la P. mirabilis presenta colorazione più accesa, però potrebbe anche essere una variazione di colore o un errore nell'identificazione nelle foto su Internet. |
Autore: | 00xyz00 [ 16/07/2010, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aracnide Bussoleno |
La variazione cromatica delle specie di Pisaura è notevole. In questa foto non si vede nemmeno il pattern dorsale. Inoltre P.orientalis è diffuso solo lungo le coste del mediterraeo. Al sud quindi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |