Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Apocheiridium (Apocheiridium) ferum (Simon, 1879) - Cheiridiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=423&t=94179 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 09/02/2021, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Apocheiridium (Apocheiridium) ferum (Simon, 1879) - Cheiridiidae |
...dopo numerose ricerche su questi piccoli Pseudoscorpioni, trovati sotto corteccia di Eucalipto e lunghi al massimo 1,2 mm...credo si possa confermare la famiglia Cheiridiidae. |
Autore: | TheWings [ 10/02/2021, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Direi di sì! Mi sembrano Apocheiridium ferum, ma aspettiamo altri pareri. ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 10/02/2021, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Sembrerebbe proprio lui... bestiola che si può confondere con i Geogarypus io purtroppo non l'ho mai vista, non mi dispiacerebbe vederli sotto il microscopio... ![]() |
Autore: | soken [ 10/02/2021, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
... ![]() ![]() Ecco il pdf ![]() Scaricato 99 volte |
Autore: | Chalybion [ 10/02/2021, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Leggo che nel mondo ci sono circa 2000 spp. di scorpioni e ben oltre 3000 di pseudoscorpioni; ma qual'è il gruppo più prossimo evolutivamente ai secondi? Basta davvero avere chele simili per apparentarsi agli scorpioni pur mancando di "coda" e aculeo? Grazie per ogni info. ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 12/02/2021, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Chalybion ha scritto: Leggo che nel mondo ci sono circa 2000 spp. di scorpioni e ben oltre 3000 di pseudoscorpioni; ma qual'è il gruppo più prossimo evolutivamente ai secondi? Basta davvero avere chele simili per apparentarsi agli scorpioni pur mancando di "coda" e aculeo? Grazie per ogni info. ![]() Non voglio dire castronerie... ma avevo letto da qualche parte (diversi anni fa) che l'ordine più affine a Pseudoscorpiones sia Solifugae sempre se la mia memoria non mi tradisce.... sicuramente non gli scorpioni Grazie per lo stimolo, vedo di fare qualche ricerca ![]() Cito da Harvey 2008 : " hey are considered to be most similar to sun-spiders (Solifugae) as both groups share numerous features in common, such as an elongated femur-like patella on all legs, coxae that meet in the mid-line, two-segmented chelicerae, paired tracheal stigmata opening on opisthosomal sclerites 3 and 4, and the apotele of each leg with a soft empodium or pulvillus (termed an arolium in pseudoscorpions). These two orders represent the only members of the Haplocnemata." |
Autore: | soken [ 12/02/2021, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
... grazie Gianpaolo...quella stazione vicino Anzio che città è ? |
Autore: | elleelle [ 12/02/2021, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Vicini ad Anzio? Mi pare piuttosto in zona Castelli Romani. Lì c'è un clima un po' particolare e io ci trovo specie che non trovo in pianura. |
Autore: | ruzzpa [ 12/02/2021, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
soken ha scritto: ... grazie Gianpaolo...quella stazione vicino Anzio che città è ? Nemi |
Autore: | soken [ 12/02/2021, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
elleelle ha scritto: Vicini ad Anzio? Mi pare piuttosto in zona Castelli Romani. Lì c'è un clima un po' particolare e io ci trovo specie che non trovo in pianura. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 28/02/2021, 12:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
Grazie alla gentilezza di Vittorio ho potuto visionare gli pseudo, si può nominare come Apocheiridium (Apocheiridium) ferum (Simon, 1879). Insieme ai tre Apocheiridium vi erano anche due Geogarypus che non sono in grado di dire se si tratta di G.minor o G.italicus. Vittorio se mi puoi dire la località precisa di raccolta sarebbe meglio. ![]() |
Autore: | soken [ 28/02/2021, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudoscorpione |
... grazie Giampaolo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |