Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus (Herbst, 1800) - Scorpiones, Euscorpiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=424&t=28307
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 02/11/2011, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus (Herbst, 1800) - Scorpiones, Euscorpiidae

Questo Euscorpius l'ha raccolto un mio amico per allevarlo, però nella convinzione che una spolverata di terra e tre cimici bastassero l'ha fatto morire in una settimana :devil:

La specie è sicura in quanto ho controllato i tricobotri ;)

SAM_1148.JPG



SAM_1149.JPG


Autore:  Umbro [ 02/11/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobthrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Bellissimo!! :) :) magari riuscire a trovarne uno.. :(

Autore:  Andricus [ 02/11/2011, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobthrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Vedrai che sono più comuni di quanto tu possa pensare ;)

A me entrano addirittura in casa avendo il giardino e mi è capitato più volte di vederne varie coppie fare i rituali per l'accoppiamento sui muri, una scena bellissima :lov3:

Autore:  Umbro [ 02/11/2011, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobthrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Però! :) Mi piacerebbo davvero trovarne!! Si trovano principalmente sotto pietre ad esempio lungo corsi d'acqua??

Autore:  Andricus [ 02/11/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Si trovano principalmente zotto pietre, cortecce, tronchi, mattoni... l'importante è che ci sia umidità. Sinceramente vicino ai corsi d'acqua non so, non ho mai avuto modo di andare in riva a un fiume o un ruscello finora.

Una delle scene più belle che abbia mai visto è stata quando ho visto un muro con varie decine di coppie che "danzavano", sembrava una sala da ballo :o

Autore:  Marchino [ 03/11/2011, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Da me in Toscana, sono estremamente comuni. In qualsiasi bosco in cui sono stato a sollevar pietre, particolarmente nel periodo fine estate/settembre. Praticamente ogni tre pietre che sollevavo ne trovavo un paio. Ho raccolto anche diverse femmine "gravide" di cui ho conservato i piccolini non ancora maturi sotto alcol.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/11/2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Euscorpius (Polytrichobothrius) italicus (Herbst, 1800) - Euscorpiidae

Andricus ha scritto:
Si trovano principalmente zotto pietre, cortecce, tronchi, mattoni... l'importante è che ci sia umidità.

Finora io ho trovato pochi esemplari, e solo nei tronchi marci (cercandoli a luglio e agosto), dove evidentemente trovano più umidità nelle caldi stati sicule. :ok: Ma ovviamente otterrei risultati più profiqui se avessi più tempo per cacciare in autunno/inverno, cosa che non mi è possibile... :devil: :devil: :devil:
Marchino ha scritto:
Ho raccolto anche diverse femmine "gravide" di cui ho conservato i piccolini non ancora maturi sotto alcol.

Anche a me è capitata una femmina gravida, che ho allevato insieme alla prole. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/