Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Euscorpius (Alpiscorpius) germanus (C. L. Koch, 1837) - Euscorpiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=424&t=59293 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tc70 [ 24/01/2015, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Ma i cartellini rossi,non dovrebbero essere usati solo per identificare i Paratipi... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 24/01/2015, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Non è un paratipo? Allora il caryellino è inappropriato... ![]() |
Autore: | Creedence [ 24/01/2015, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Che il cartellino della type series debba essere rosso non è codificato da nessuna parte, tantomeno dal Codice di Nomenclatura Zoologica. Ho un amico, specialista di chiara fama di Scarabeidi e rinomato esperto di nomenclatura, che addirittura usa il colore azzurro per cartellinare olotipi e paratipi. Dice che la consuetudine non fa la regola. |
Autore: | Chalybion [ 24/01/2015, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Creedence ha scritto: Che il cartellino della type series debba essere rosso non è codificato da nessuna parte, tantomeno dal Codice di Nomenclatura Zoologica. Ho un amico, specialista di chiara fama di Scarabeidi e rinomato esperto di nomenclatura, che addirittura usa il colore azzurro per cartellinare olotipi e paratipi. Dice che la consuetudine non fa la regola. é in tali casi che si vedono gli amici! ![]() ![]() ![]() Purtroppo da giovane non sapevo questa usanza ed iniziai a usare il rosso per tutti gli exx italiani fuori Romagna ed ora non li cambio più (forse da vecchio ci penserò ma ne dubito). Ma se qualcuno si offre di farlo per me...magari gli cedo la raccolta (mooolto tardi spero) ![]() ![]() |
Autore: | hutia [ 24/01/2015, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
per i cantharoidea ci sto ![]() ![]() |
Autore: | Giogiò80 [ 06/03/2016, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Queste foto non sono molto ideali, comunque dalla località e da quel poco che si vede probabilmente è un E. germanus, feminna direi adulta. La lunghezza nei scorpioni va presa dalla limite distale del carapace alla punta del aculeo con metasoma e telson distesi ![]() |
Autore: | Chalybion [ 11/03/2016, 19:29 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. | ||||||
Allego altre foto che pur se migliori di poco spero aiutino maggiormente, alcune del versus: la lunghezza come dici, passa a 30 mm c.a. ![]()
|
Autore: | marco villa [ 11/03/2016, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Queste ultime foto le hai fatte con la macchina fotografica nuova? |
Autore: | Chalybion [ 11/03/2016, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Si, una delle due nuove ma non è il tuo modello, non più in vendita (ma c'è un nuovo modello). Sto ancora vedendo dove posso migliorare, se si può. Poi vedrò se comprare altro. ![]() |
Autore: | Giogiò80 [ 12/05/2016, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Non si vedono i tricobotri, comunque visto la zona e altre caratteristiche confermerei. |
Autore: | Chalybion [ 12/05/2016, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Euscorpius germanus da conf. |
Grazie Gioele. Per i tricobotri ti devi fidare dei miei confronti: tutti OK nelle varie parti confrontate sotto binoculare. Grazie anche per le altre conferme. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |