Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scorpiones sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=424&t=65867 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 25/12/2015, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Nicola ha scritto: Ciao,sapete qualcosa su questo scorpione??? Innanzitutto che potrebbe non essere di provenienza italiana ma magari nord-africana... ![]() |
Autore: | Nicola [ 25/12/2015, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Si,me l'hanno dato 2 anni fa ,quel poco che mi hanno detto l'ho dimenticato,scusa ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/12/2015, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Ma allora cosa c'entra mettere Marina di Romea come località di raccolta? |
Autore: | Nicola [ 25/12/2015, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Pier Francesco Murgia aveva detto di mettere o la data di raccolta o la data dello scatto. Cosa dovevo fare allora ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/12/2015, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Nicola ha scritto: Pier Francesco Murgia aveva detto di mettere o la data di raccolta o la data dello scatto. Cosa dovevo fare allora ![]() ![]() I dati di raccolta scatto servono per sapere da dove viene l'insetto in foto. Se si tratta di un esemplare raccolto, ci si mettono quindi data e località di raccolta. Se invece l'esemplare non è stato raccolto, ma solo fotografato, si indicano i dati dello scatto, intendendo però lo scatto all'esemplare quando e dove è stato trovato, non i dati in cui viene fotografato un esemplare conservato. Se venissero immessi dati come quelli di questo tuo post, si finirebbe con l'indicare una specie, chiaramente esotica in questo caso, ma in altri casi potrebbe anche essere una specie che potrebbe vivere anche da noi, come presente in Italia, quando invece non c'è. Se non si conoscono i dati di un certo esemplare, è corretto non indicarli, usando il segno di spunta nella casella dati mancanti. |
Autore: | Julodis [ 25/12/2015, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
E poi scusa ma ..., te l'avevo già spiegato qui, dove avevi fatto la stessa cosa! |
Autore: | Nicola [ 25/12/2015, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 25/12/2015, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Intanto, cancello i dati di raccolta, che sarebbero fuorvianti. (vedo che li ha già cancellati qualcuno) Poi, direi che il tuo soggetto potrebbe essere un Androctonus, anche se gli scorpioni non sono certo il mio campo. Per la provenienza, considerando anche la fattura della scatola, scommetterei che viene dal Marocco. |
Autore: | Nicola [ 25/12/2015, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpione da ID. |
Fortuna che non siamo tutti pasticcioni come mè ![]() Grazie per le tue informazioni. ![]() ![]() |
Autore: | Nicola [ 25/05/2016, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpiones sp. |
Ripropongo |
Autore: | Giogiò80 [ 26/05/2016, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scorpiones sp. |
Non è il massimo come foto e non ci sono altri dati, come quelli di raccolta, ma potrebbe essere un Androctonus australis |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |