Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) - Uropygi Thelyphonidae -Thelyphoninae - Thailandia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=425&t=10900
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 21/08/2010, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) - Uropygi Thelyphonidae -Thelyphoninae - Thailandia

Su suggerimento di Julodis , posto questo foto di Uropygi, Ordine non ancora presente nel nostro forum.
La determinazione da me fatta è stata convalidata da Joachim Haupt, attuale specialista europeo di Uropygi; attualmente dei quattro esemplari originariamente in mio possesso un maschio adulto e un maschio subadulto si trovano al Zoologisches Museum Berlin dove lo stesso J.Haupt lavora.
Visto che si tratta di nuovo Ordine vorrei dare qualche informazione in merito, tali info sono tratte per quello che riguarda la sistematica e la distribuzione da “Catalogue of the smaller Arachnid orders of the World” 2003 Mark S. Harvey, mentre per l’identificazione, chiavi e revisioni mi sono affidato alle pubblicazioni dello stesso Joachim Haupt.

1 Famiglia
4 Subfamiglie + 1 incerta con 3 Generi
16 Generi + 3
103 Specie

Ordine : Uropigi
Famiglia: Thelyphonidae

Subfamiglia : Hypoctoninae Generi: 4 Distrib.: West Africa, South-East Asia.

Subfamiglia : Mastigoproctinae Generi: 4 Distrib.: Americhe, South - East Asia

Subfamiglia : Thelyphoninae Generi:7 Distrib.: Asia, South - West Pacific

Subfamiglia : Typopeltinae Generi: 1 Distrib.: East Asia.


Subfamiglia incerta: Thelyphonidae Generi:3 fossili carbonifero, presenti in Europa: Repubblica Ceca, Germania, Gran Bretagna.

Chi desidera scaricare alcune pubblicazioni di J.Haupt le trova sul sito di Arthropoda Selecta,
http://arthropodaselecta.britishspiders ... d=contains

Allegati:
Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst5.jpg

Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst 4.jpg

Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst1.jpg

Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst 2.jpg

Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst3.jpg

Thailandia - Surat Thani - Island Koh Tao - strada per Cape Thian - N 10° 05.672' E 99° 50.404' – m 145 – 26 III 2010 - G.Ruzzante leg.
qst.jpg


Autore:  Apollo11 [ 21/08/2010, 1:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) Thailandia

Post davvero interessante Gianpaolo :o che dimensioni ha l'esemplare di cui hai pubblicato le foto?

Autore:  Pactolinus [ 21/08/2010, 2:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) Thailandia

Veramente bello, sembra quai un gambero!

:hi:

Autore:  Pactolinus [ 22/08/2010, 2:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) - Thelyphoninae - Thailandia

Qui ho trovato una interessante discussione riguardante queste bestiole!

:hi:

Autore:  Julodis [ 22/08/2010, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) Thailandia

Bellissimo, Giampaolo!
Altro mostro preistorico in miniatura! Quando vedo le foto di queste bestie mi vengono sempre in mente gli Euripteridi.

Apollo11 ha scritto:
Post davvero interessante Gianpaolo :o che dimensioni ha l'esemplare di cui hai pubblicato le foto?

Anche se si vede poco, è fotografato su un foglio di carta millimetrata, du cui si evince che il solo corpo senza telson (il prolungamento filiforme dell'addome) è di circa 4 cm. Ovviamente se consideriamo il telson e gli arti, le dimensioni aumentano di parecchio.

Autore:  ruzzpa [ 22/08/2010, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) Thailandia

Julodis ha scritto:
Bellissimo, Giampaolo!
Altro mostro preistorico in miniatura! Quando vedo le foto di queste bestie mi vengono sempre in mente gli Euripteridi.

Apollo11 ha scritto:
Post davvero interessante Gianpaolo :o che dimensioni ha l'esemplare di cui hai pubblicato le foto?

Anche se si vede poco, è fotografato su un foglio di carta millimetrata, du cui si evince che il solo corpo senza telson (il prolungamento filiforme dell'addome) è di circa 4 cm. Ovviamente se consideriamo il telson e gli arti, le dimensioni aumentano di parecchio.


Scusa Maurizio, ma credo che sia inappropriato parlare di telson, che è l'organo posto dopo i segmenti caudali degli scorpioni, mentre in questo caso si tratta di flagellum...
le dimensioni come dicevi giustamente tu raggiungono quasi i 4 cm
Ciao a tutti :hi: :hi:

Autore:  ruzzpa [ 22/08/2010, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thelyphoninae - Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) - Thelyphoninae - Thailandia

Credo che bisogna correggere il titolo con
Ginosigma schimkewitschi (Tarnani, 1894) - Thelyphonidae -Thelyphoninae - Thailandia

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/