Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Panorpa sp. - Panorpidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=426&t=18811
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 16/03/2011, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Panorpa sp. - Panorpidae

Su foglie di Fragaria vesca un Panorpidae. E' forse Panorpa sp.?

01 – Ambiente: Livigno è una valle alpina con l’omonimo comune posto a 1816 m di quota e con la frazione di Trepalle (2250 m) che detiene il record europeo di abitato permanente più alto.
Il fondovalle è rappresentato da una prateria alpina con tutte le essenze classiche di queste altitudini che, nello specifico, vivono in una delle località italiane più fredde. Da segnalare tra la vegetazione arborea anche la presenza del Pinus mugo.

Grazie.
Luciano

Allegati:
T-0231 - H010.10 - Trepalle, Foscagno, Livigno, Svizzera - 29 MAG 2007 037.jpg


Autore:  neurottero [ 17/03/2011, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Panorpidae (2)

posso solo aggiungere che è un maschio... :?

Buone cose

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/