Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sitophilus sp. - Dryophthoridae

23.XII.2022 - ITALIA - Lazio - RM, roma


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sitophilus sp. - Dryophthoridae
MessaggioInviato: 23/12/2022, 13:25 
 

Iscritto il: 01/08/2019, 9:41
Messaggi: 7
Nome: Manuela Carreri
ne sto trovando diversi in casa. Sono minuscoli


20221223_112909 (1).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 23/12/2022, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cerca un vecchio pacco di fagioli secchi, o riso o altri legumi/cereali. Ci troverai una popolazione!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 23/12/2022, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Anche pasta

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 23/12/2022, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
e anche farine varie ;)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 04/01/2023, 0:50 
 

Iscritto il: 01/08/2019, 9:41
Messaggi: 7
Nome: Manuela Carreri
Grazie mille. Continuo a trovarne diversi in cucina


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 04/01/2023, 12:44 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7393
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Sitophilus sp., detta "calandra del grano"; eliminare granaglie infestate, pulire dispensa da residui (aspiratore) e usare contenitori ermetici per pasta, ecc. o almeno non fare invecchiare tali sostanze. :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: richiesta identificazione Roma
MessaggioInviato: 04/01/2023, 13:42 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 920
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Io, poichè ho sempre "farfalline" di ogni specie in cucina, ho preso l'abitudine di mettere qualunque alimento confezionato, una volta aperta la confezione, in barattoli di vetro col tappo: pasta, riso, cous cous, zucchero, farine, legumi e cereali, ma anche tutti i prodotti per i dolci (zuccherini, fecola, ecc.)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: