Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sphenophorus striatopunctatus (Goeze, 1777) - Dryophthoridae Rhynchophorini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=429&t=102058 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea Pergine [ 05/04/2023, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Sphenophorus striatopunctatus (Goeze, 1777) - Dryophthoridae Rhynchophorini |
![]() visto che c'è in ballo un'altra discussione recente su una determinazione di Sphenophorus aggiungo anch'io questa richiesta di aiuto. Lunghezza: 9 mm senza rostro ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 06/04/2023, 9:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
![]() ![]() Mah, che dite? ![]() |
Autore: | Chalybion [ 06/04/2023, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
Ho pochissima esperienza anche in questo genere, ma a me pare che le interstrie qui siano diverse, le pari più strette: visto che citi il Porta, lo stesso dà elitre brune anche per altri. Io ho parlato di terzo antennomero, ovvero il secondo del funicolo che nell'abbreviatus è ben allungato. Dopodichè ti chiedo di verificare anche se i punti elitrali e toracici hanno la squametta o se quello che si vede è solo terra, come spesso capita: da qui parte la chiave del Porta. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/04/2023, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
![]() Qui un'immagine delle setoline elitrali: Poi, per quanto riguarda l'antennomero, è proprio il terzo che è più lungo che largo ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/04/2023, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
Se l'antennomero è ben più lungo allora sarebbe abbreviatus, ma come detto non sono affatto esperto di questi. ![]() |
Autore: | Andrea Pergine [ 07/04/2023, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 08/04/2023, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
Infatti, lo stesso Porta dice di striatopunctatus che ha tale articolo "non distintamente più lungo che largo" il che significa che un po' più lungo lo è come del resto nei miei esemplari, direi piriforme, L/l = 1,2-1,3. Se puoi fare una foto ti so dire se è come nei miei. ![]() |
Autore: | curchi [ 08/04/2023, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
A me sembra S. striatopunctatus. Occhio, che col Porta NON si determinano i nostri pur pochi Sphenophorus. Enzo |
Autore: | Andrea Pergine [ 08/04/2023, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
![]() Non sapevo dove altro sbattere la testa se non sul... "Porta" ![]() Comunque ecco la foto dell'antenna. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 08/04/2023, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenophorus trentino |
L'antennomero 3 è come nei miei striatopunctatus, un poco più lungo che largo. Confronta qui viewtopic.php?f=11&t=102038&hilit=Sphenophorus ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |