Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dasytes tristiculus Mulsant & Rey,1868 - Dasytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=104209
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 17/01/2024, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Dasytes tristiculus Mulsant & Rey,1868 - Dasytidae

Dim. 4,10 mm

Si può arrivare alla determinazione di questa femmina di Dasytes?

Allegati:
2024-01-17 10-38-11 (C,S3)1.jpg


Autore:  gabrif [ 17/01/2024, 14:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes sp.

No, non mi azzardo...

1500 m sono un po' tanti per il tristiculus, un po' pochi per il gonocerus, chissà?

:hi: :hi: G.

Autore:  wgliinsetti [ 17/01/2024, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes sp.

:no1: toccherà cercare il maschio. Spero sia già in qualche boccetta del 2022/2023, altrimenti questa primavera dovrò andarlo a cercare.
Grazie per il momento, lo tengo in sospeso.

Autore:  wgliinsetti [ 24/04/2024, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes sp. - Dasytidae

Fortunatamente il maschio c'è :birra:
Stessa località, 23.VI.2022
5,4 mm

2024-04-24 15-14-59 (C,S3)1.jpg


2024-04-24 15-21-40 (C,S3)1.jpg


2024-04-24 15-32-53 (C,S3)1.jpg


Autore:  gabrif [ 24/04/2024, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes sp. - Dasytidae

Corrisponde a D. tristiculus Mulsant & Rey,1868.

:hi: :hi: G.

Autore:  wgliinsetti [ 24/04/2024, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes sp. - Dasytidae

Grazie mille Gabriele :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/