Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dasytes nigrocyaneus Mulsant & Rey, 1868 (cf.) - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=105034 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 17/06/2024, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
non so, il lobo mediano bisogna vederlo di profilo. ciao G. |
Autore: | Autarcontes [ 17/06/2024, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
gabrif ha scritto: non so, il lobo mediano bisogna vederlo di profilo. ciao G. Grazie Gabriele. Riferisco |
Autore: | Autarcontes [ 22/06/2024, 10:15 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. | ||
Autarcontes ha scritto: gabrif ha scritto: non so, il lobo mediano bisogna vederlo di profilo. ciao G. Grazie Gabriele. Riferisco Così può andare bene?
|
Autore: | gabrif [ 23/06/2024, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
sono in trasferta, ci risentiamo tra qualche giorno, comunque non mi sembra lui. Saluti G. |
Autore: | Autarcontes [ 24/06/2024, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
gabrif ha scritto: sono in trasferta, ci risentiamo tra qualche giorno, comunque non mi sembra lui. Saluti G. Ok grazie. Restiamo in attesa gian |
Autore: | gabrif [ 02/07/2024, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
E invece potrebbe anche esserlo, un D. nigrocyaneus. C'è in Svizzera, in Italia è noto solo di poche località del Centro (Liberti, 2020), ma con queste specie così elusive non si sa mai. Lo farò presente al suddetto, vediamo cosa dice. ![]() ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 03/07/2024, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dasytes sp. |
ok, grazie. Anche perchè in alternativa non si sa cosa potrebbe essere gian |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |