Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Enicopus sp. - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=15285 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pedux [ 21/12/2010, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
I think Enicopus hirtus, Melyridae! |
Autore: | matthew gandy [ 21/12/2010, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
Totally new to me! Thanks ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 21/12/2010, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
pedux ha scritto: I think Enicopus hirtus, Melyridae! Probabile, se si trattasse di un esemplare italiano. Con la fauna spagnola, dove il genere è presente con 15-20 specie e quasi tutte endemiche, sarei molto più prudente. Ciao Giuseppe |
Autore: | matthew gandy [ 21/12/2010, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
Thanks Giuseppe - better to be cautious! I am not sure whether good books exist for Spanish coleoptera to pursue these groups further. Matthew ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 21/12/2010, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
Nei bollettini della S.E.A. ci sono alcuni lavori sugli Enicopus spagnoli. Forse alcuni dovrebbero essere disponibili in pdf nel loro sito. http://www.sea-entomologia.org/Publicaciones/Boletines/BoletinSEA.htm Ciao Giuseppe |
Autore: | elleelle [ 21/12/2010, 20:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain | ||
Sarebbe simile a questo? (Gallura, maggio 2010) ![]()
|
Autore: | giuseppe55 [ 21/12/2010, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Unidentified beetle 2 - Cantabria, Spain |
elleelle ha scritto: Sarebbe simile a questo? (Gallura, maggio 2010) luigi Luigi Il tuo esemplare non sembrerebbe un Enicopus. Giuseppe |
Autore: | Palaemonetes [ 22/12/2010, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enicopus sp. - Melyridae - Spagna, Cantabria |
Quello di Luigi è un Aplocnemus sp.... |
Autore: | gabrif [ 15/10/2020, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enicopus sp. - Dasytidae |
Dieci anni dopo, mi sono imbattuto in questa discussione. Quello di Luigi è una femmina di Dasytes coerulescens Küster, 1852. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |