Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Danacea sp. - Dasytidae Danaceinae

8.VII.2009 - ITALIA - Veneto - BL, Lamon


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Danacea sp. - Dasytidae Danaceinae
MessaggioInviato: 11/02/2010, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
So che è già stato postato qualcosa di simile, ma non ricordo cos è e non riesco a trovarlo. Spero possiate aiutarmi. Mi scuso per la qualità dell' immagine.... ma ho rotto la corona di led e devo andare a ricomprarmeli :cry: :cry:

IT-Veneto
Lamon: Le ei 1300m
8/VII/2009
N. Dal Zotto legit

dan5.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro sconosciuto
MessaggioInviato: 11/02/2010, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Direi Dasytidae, Danacea...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro sconosciuto
MessaggioInviato: 11/02/2010, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
StagBeetle ha scritto:
Direi Dasytidae, Danacea...

Ciao :)


Grazie Giacomo :lov2:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro sconosciuto
MessaggioInviato: 12/02/2010, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
Danacea pallipes credo sia la più comune, almeno qui da me!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2012, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Riapro questa discussione per far notare che il dettaglio dell'immagine in questo caso potrebbe consentire forse di arrivare anche alla specie.

Seguendo le indicazioni di questa chiave penso si dovrebbe arrivare a Danacea (Danacea) nigritarsis .

Chiarisco fin d'ora che secondo FaunaItalia è presente solo la ssp. inguana e solo per la liguria occidentale.

Qualche commento :roll:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: