Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aplocnemus (Aplocnemus) chalconatus Germar 1817 (cf.) - Dasytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=50286
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 08/01/2014, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Aplocnemus (Aplocnemus) chalconatus Germar 1817 (cf.) - Dasytidae

Esemplare raccolto su infiorescenza su terreno prativo.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG2728.JPG


Grazie
Paolo

Autore:  Radim [ 08/01/2014, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

Aplocnemus sp. - Melyridae (syn. Dasytidae).

Autore:  gabrif [ 08/01/2014, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

Forse, molto forse, dalle parti di A. chalconatus Germar 1817. Di che colore sono i femori, chiari o scuri?

:hi: :hi: G.

Autore:  aesalus37 [ 13/01/2014, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

Grazie Gabriele e Radim, i femori sono neri come da foto!
CIMG9944.JPG


Paolo

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/02/2014, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

UP :D

Autore:  gabrif [ 10/02/2014, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

Ciao, i femori scuri sono un argomento in più a favore di Aplocnemus (Aplocnemus) chalconatus Germar 1817, ma un bel (cf.) glielo lasciamo.

:hi: :hi: G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/02/2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Drilide?

:ok:

Grazie :hi:

Autore:  aesalus37 [ 11/02/2014, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aplocnemus (Aplocnemus) chalconatus Germar 1817 (cf.) - Dasytidae

Grazie Gabriele e Daniele!

Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/