Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Enicopus ater (Fabricius, 1787) - Dasytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=51006
Pagina 1 di 1

Autore:  Pippistrello [ 05/02/2014, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Enicopus ater (Fabricius, 1787) - Dasytidae

Un po ovunque sui fiori di erbe e cespugli.
Lunghezza 11mm
Enicopus sp-xs.jpg


Autore:  Enrico Ruzzier [ 05/02/2014, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enicopus sp - Dasytinae - Georgia

Mi sa tanto di Enicopus pilosus (Scopoli, 1763)

:hi:

Autore:  marco villa [ 05/02/2014, 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enicopus sp - Dasytinae - Georgia

A cosa serviranno mai le spine tibiali così espanse? :shock:

Autore:  Julodis [ 05/02/2014, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enicopus sp - Dasytinae - Georgia

marco villa ha scritto:
A cosa serviranno mai le spine tibiali così espanse? :shock:

Se consideri che ce l'hanno solo i maschi ...

Comunque non sono spine delle tibie, ma espansioni del primo tarsomero (sia anteriore che posteriore).

Autore:  Malpertuis [ 05/02/2014, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enicopus sp - Dasytinae - Georgia

Ma che peli...cula !

Autore:  gabrif [ 08/08/2014, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Enicopus pilosus (Scopoli, 1763) (cf.) - Dasytidae

La forma delle appendici dei tarsi posteriori non ci stava con l'E. pilosus, che le ha appuntite, ma di Caucaso non so niente e quindi ho chiesto a G. Liberti, che lo ha gentilmente identificato come E. ater (Fabricius 1787), unica specie del genere nell'area.

:hi: :hi: G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/