Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aplocnemus sp. - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=52085 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/03/2014, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Ciao, Aplocnemus sp. - Dasytidae ![]() |
Autore: | francescoparisi [ 17/03/2014, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Grazie Roberto ! ti chiedo sulla specie come potrei muovermi ? |
Autore: | francescoparisi [ 17/03/2014, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
posso aggiungere che: i primi 3 antennomeri sono rossi e presenta femori neri (le restanti parti sono rossastre). Se può essere utile ! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 17/03/2014, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Se passa Gabrif ti dirà senz'altro di più. Nel frattempo puoi fare una foto dell'insetto in visione laterale? Oppure puoi controllare e dirci se il margine laterale delle elitre è tutto semplice oppure è per metà semplice e per metà doppio? |
Autore: | francescoparisi [ 17/03/2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Per ora foto migliori non posso farne ma ho guardato al microscopio ed il margine è doppio solo per metà ! |
Autore: | Palaemonetes [ 17/03/2014, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Perfetto, siamo nel sottogenere Diplambe. Quindi Aplocnemus (Diplambe)...per la specie lascio a chi ne sa più di me. |
Autore: | francescoparisi [ 17/03/2014, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 17/03/2014, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Ciao, i Diplambe da noi ci sono solo in Sicilia e Sardegna... qui ce n'è uno con cui fare il confronto: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=430&t=48844 Dagli articoli delle antenne poco dentati ho l'impressione che questa sia una femmina, il che rende le cose ulteriormente complicate. Il sesso si potrebbe riconoscre da una foto del margine dell'ultimo sternite addominale, rientrante, dritto o arrotondato. Come minimo mi sembra che siamo in ballo tra le specie chalconatus, nigricornis e forse cribricollis. ![]() ![]() |
Autore: | francescoparisi [ 18/03/2014, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Ok, domani cerco un maschio nella serie e faccio le foto ![]() |
Autore: | francescoparisi [ 18/03/2014, 10:07 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID | |||
Questo dovrebbe essere un maschio anche se le antenne in tutta la serie sono abbastanza simili.
|
Autore: | gabrif [ 18/03/2014, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero proposto da ID |
Sarebbe difficile capirci qualcosa anche sotto il microscopio... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |