Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=67063
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/03/2016, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Su questo esemplare (diversamente da questo) non sono sicuro. Colorazione uniformemente nera (solo i tarsi sono lievemente più chiari). Tutti i segmenti antennali presentano setole, anche se non particolarmente evidenti; pubescenza doppia sulle elitre.
Lunghezza 4.1 mm. L'esemplare è nato da legna di Pinus pinea.

DSCN1571.JPG


Autore:  gabrif [ 16/03/2016, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes da id. - Dasytidae

Ciao, dovrebbe essere un D. aeneiventris Kuster 1850, anche perchè l'aeratus in Sardegna non risulta esserci. Se lo estraessi, potremmo avere la sicurezza.

:hi: :hi: G.

Autore:  gabrif [ 19/03/2016, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Non dimentichiamoci di questo, mi raccomando. :roll: :roll:

Ciao G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/03/2016, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Finisco di sistemare le Danacea prese oggi e lo metto in miscela ammorbidente :ok:

:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 20/03/2016, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Ecco qui:

DSCN1600.JPG


Autore:  gabrif [ 20/03/2016, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Eh, :cry: :cry: alla fine sembra proprio un aeneiventris anche lui.

Ciao G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 21/03/2016, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dasytes aeneiventris Küster, 1850 (cf.) - Dasytidae

Grazie :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/