Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aplocnemus (Diplambe) duplicatus Kiesenwetter, 1871 - Dasytidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=430&t=67312 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/04/2016, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Aplocnemus (Diplambe) duplicatus Kiesenwetter, 1871 - Dasytidae |
Esemplare lungo 4.4 mm, raccolto al volo: |
Autore: | gabrif [ 04/04/2016, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus (Diplambe) da id. |
L'edeago un po' sinuoso, le antenne abbastanza pettinate e il colore scuro fanno propendere per A. duplicatus. ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 04/04/2016, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus (Diplambe) da id. |
Grazie, prossimamente proverò a raccogliere lo januaventi ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 05/04/2016, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus (Diplambe) duplicatus Kiesenwetter, 1871 - Dasytidae |
... e il leggendario Dasytes doderoi, non ce lo dimentichiamo. Addà saltar fuori. ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/04/2016, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aplocnemus (Diplambe) duplicatus Kiesenwetter, 1871 - Dasytidae |
gabrif ha scritto: ... e il leggendario Dasytes doderoi, non ce lo dimentichiamo. Addà saltar fuori Certamente bestia tostissima: mi sa che a fine maggio un giretto al Gennargentu lo faccio. Peccato non sia nota la località precisa ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |