| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Charopus concolor (Fabricius, 1801) - Malachiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=432&t=104033 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aug [ 29/11/2023, 9:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
E' un Malachidae, vedrai che gabrif ti saprà dire di più. Normalmente questi stanno su fiori o fogliame.
|
|
| Autore: | gabrif [ 29/11/2023, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Ciao, sì è un maschio di Charopus (Fabricius, 1801), ma per essere sicuri della specie bsogna vedere meglio l'aplce delle elitre. Se ha due punte orizzontali per lato è C. concolor (Fabricius, 1801), altrimenti se in vista laterale ha una sola appendice piegata in giù è C. docilis Kiesenwetter, 1851. Di solito stanno sull'erba. G
|
|
| Autore: | UlpiNov [ 01/12/2023, 20:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Grazie mille! Si in effetti non mi sembrava nulla di endogeno... In questi giorni che torno a casa guardo e magari provo a fare delle foto decenti!
|
|
| Autore: | UlpiNov [ 05/12/2023, 17:36 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID | ||
Scusate l'attesa... Se ho capito bene dovrebbe essere C. concolor... Altrimenti non ho capito
|
|||
| Autore: | gabrif [ 05/12/2023, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Sì, C. concolor. G.
|
|
| Autore: | UlpiNov [ 06/12/2023, 12:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero da ID |
Grazie mille!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|