| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anthocomus equestris (Fabricius, 1781) - Malachiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=432&t=5064 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Isotomus [ 29/01/2010, 18:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crisomelidi del trevigiano |
Questo è certamente un Malachide. |
|
| Autore: | gomphus [ 29/01/2010, 18:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crisomelidi del trevigiano |
ciao andrea veramente a me questo sembra un Malachiidae, guarda i tarsi (contando gli articoli )...
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 29/01/2010, 19:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae del trevigiano |
La cosidetta cantonata!!!! aih aih aih... Scusate, avevo già in mente qualcosa del tipo Smaragdina o Coptocephala o Labidostomis....
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 29/01/2010, 20:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae del trevigiano |
Direi....Anthocomus equestris (Fabricius 1781) da Fauneur,mentre Checklist: Anthocomus (Neotrotus) bipunctatus (Harrer, 1784) Aspetto le Bello comunque
|
|
| Autore: | Isotomus [ 29/01/2010, 20:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crisomelidi del trevigiano |
gomphus ha scritto: ciao andrea veramente a me questo sembra un Malachiidae, guarda i tarsi (contando gli articoli )...Prima io Maurizio
|
|
| Autore: | gomphus [ 29/01/2010, 21:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Crisomelidi del trevigiano |
Isotomus ha scritto: Prima io Maurizio vero ... però io gli ho detto anche perché non poteva essere un crisomelide
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 30/01/2010, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae del trevigiano |
Grazie mille a tutti! Per Gianfranco e Maurizio: NON LITIGATE! "Fra i due litiganti il terzo gode!"Gianfranco è stato il primo a "farmi sprofondare" mentre Maurizio mi ha anche spiegato il perchè! Ma la determinazione specifica penso sia quella suggerita da Marco che ringrazio in modo particolare! quindi accendiamo: Anthocomus equestris (Fabricius 1781)
|
|
| Autore: | gomphus [ 30/01/2010, 16:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae del trevigiano |
Andrea Pergine ha scritto: ... Per Gianfranco e Maurizio: NON LITIGATE! LITIGARE "Fra i due litiganti il terzo gode!"... ? NOI ? Cita: ... quindi accendiamo: probabilissimo Anthocomus equestris (Fabricius, 1781) ... io però, dato che di malachiidi non capisco niente , lunedì dò un'occhiata alla collezione del museo
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 30/01/2010, 16:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae del trevigiano |
Beh, questo è troppo... troppo onorato! potrebbe anche essere un fasciatus..... per l'habitus! Grazie ancora, Maurizio!
|
|
| Autore: | gomphus [ 01/02/2010, 18:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthocomus cf. equestris (Fabricius 1781) - Malachiidae - Musano di Trevignan (TV) |
ciao andrea ho dato un'occhiata... il fasciatus è un'altra cosa quindi accendiamo pure Anthocomus equestris (Fabricius, 1781)
|
|
| Autore: | marco paglialunga [ 01/02/2010, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthocomus cf. equestris (Fabricius 1781) - Malachiidae - Musano di Trevignan (TV) |
|
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 01/02/2010, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthocomus equestris (Fabricius, 1781) - Malachiidae - Musano di Trevignan (TV) |
Grazie mille Maurizio e complimenti anche a Marco!
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|