Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Clanoptilus sp. - Malachidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=432&t=54417
Pagina 1 di 1

Autore:  alessio [ 21/06/2014, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Clanoptilus sp. - Malachidae

Raccolto con il retino da sfalcio in un prato con erba alta

Allegati:
DSCN0729.JPG

DSCN0721.JPG

DSCN0718.JPG


Autore:  marco villa [ 21/06/2014, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale coleottero

Genere Malachius, Malachidae.
Ma come diavolo l'hai preparato quel poveretto?

Autore:  Julodis [ 21/06/2014, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale coleottero

marco villa ha scritto:
Ma come diavolo l'hai preparato quel poveretto?

Esattamente come facevo io quando avevo 11-12 anni, con lo spillo dalla parte della testa. Ed il motivo era semplice (oltre al fatto che, non conoscendo nessun entomologo, e non avendo testi specializzati, non c'era nessuno che mi dicesse come fare): avendo le mie, allora solo due, cassette in posizione verticale, appese al muro, ed usando cartellini fatti di carta da disegno ritagliata (esattamente come quelli di Alessio, perfino con gli angoli tagliati allo stesso modo), se mettevo lo spillo in basso si giravano al contrario. Solo qualche anno dopo, avendo avuto occasione di vedere qualche collezione (a Milano, molto prima che ci lavorasse il Gomphus, e a Roma), ho capito come dovevano essere fatti i cartellini, ed un po' per volta li ho cambiati tutti (quasi tutti; in qualche scatola di bestie reiette, tipo Cantharidae e Malachiidae e roba simile che piace a Hutia, ho ancora qualche esemplare coi vecchi cartellini rivoltati, con tanto di numero che fa riferimento ai dati riportati su un quaderno, cosa terribilmente rischiosa, che non ho mai avuto il tempo di ripreparare).

Autore:  alessio [ 23/06/2014, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: quale coleottero

Ringrazio Marco per l'aiuto nella determinazione e Maurizio per la solidarietà :)
In effetti è preparato maluccio ma è uno dei miei primi esperimenti di preparazione. Sono iscritto all'università di Agraria di Firenze e quest'anno tra gli esami ho anche "Entomologia Agraria" ed il professore ha richiesto la preparazione di una cassetta entomologica amatoriale sulla quale poter studiare. Prima mi limitavo solamente a fotografare gli insetti di cui ero attratto, ora che sono entrato un po più nel vivo dell'argomento mi appassiona anche guardarli con un occhio più professionale. Una volta dato l'esame pubblicherò anche la foto della cassetta completata.
Un saluto, Alessio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/