Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Clanoptilus (Clanoptilus) spinipennis (Germar 1824) - Malachiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=432&t=65897 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 27/12/2015, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Clanoptilus (Clanoptilus) spinipennis (Germar 1824) - Malachiidae |
Maschio, lungh. 5 mm. Su una parete, legit D. Maccapani ![]() Il genere Clanoptilus conta una ventina di specie in Italia, e non è, diciamo, uno di quelli semplici semplici. I maschi si riconoscono per le complicate strutture ("eccitatori") all'apice delle elitre: . C. spinipennis è diffuso nella Penisola e in Sicilia. Si riconosce per il pronoto interamente metallico e per: le antenne a primi articoli semplici, non triangolari: i mesepisterni gialli, non metallici: e i palpi interamente scuri: . Grazie a Daniele per l'esemplare, e ad Aug per le foto. ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 27/12/2015, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clanoptilus (Clanoptilus) spinipennis (Germar 1824) - Malachiidae |
Grazie Gabriele. Questa a mio avviso è davvero una scheda ben fatta, ricca di informazioni che permette a chi vuol "guardare" da vicino queste bestiole di capire quali sono alcuni i caratteri utili. |
Autore: | Andrea Pergine [ 27/12/2015, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clanoptilus (Clanoptilus) spinipennis (Germar 1824) - Malachiidae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 27/12/2015, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Clanoptilus (Clanoptilus) spinipennis (Germar 1824) - Malachiidae |
Grazie anche da parte mia Gabriele! Dal vivo non avevo nemmeno fatto caso a quelle strutture eccitatorie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |