| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Anthomalachius spinosus (Erichson, 1840) - Malachiidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=432&t=75912 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 10/07/2017, 18:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Anthomalachius spinosus (Erichson, 1840) - Malachiidae |
Esemplare lungo 7.2 mm, raccolto a sfalcio: |
|
| Autore: | gabrif [ 10/07/2017, 21:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Malachiidae da id. |
Ciao, è una femmina di Anthomalachius (ex Clanoptilus) spinosus (Erichson, 1840), lo stesso che c'è anche da noi . G..
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 10/07/2017, 23:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthomalachius spinosus (Erichson, 1840) - Malachiidae |
Grazie Gabriele
|
|
| Autore: | gabrif [ 26/03/2019, 12:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthomalachius spinosus (Erichson, 1840) - Malachiidae |
A distanza di tempo: 7.2 mm sono davvero tanti per un A. spinosus . Meriterebbe uno sguardo da vicino. Era sola soletta? Ciao G. |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 27/03/2019, 7:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthomalachius spinosus (Erichson, 1840) - Malachiidae |
gabrif ha scritto: A distanza di tempo: 7.2 mm sono davvero tanti per un A. spinosus . Meriterebbe uno sguardo da vicino. Era sola soletta? Questo è effettivamente l'esemplare più grande, gi altri sono tutti sui 6 mm. Ne ho raccolto una serie, sia maschi che femmine.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|