Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Amphicyllis globiformis C. R. Sahlberg, 1833 - Leiodidae. Lazio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=11859
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 13/09/2010, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Amphicyllis globiformis C. R. Sahlberg, 1833 - Leiodidae. Lazio

Ho ricominciato a raccogliere qualche campione di muschio.
Ecco i primi risultati:

Questo dovrebbe essere uno Sphindidae, ma come ben sapete, con questi gruppi non ci azzecco quasi mai :sick:

Lazio, Frosinone, Trevi nel Lazio, 800 m, muschi nel bosco misto, 11.IX.2010, M. Gigli legit
2,8 mm, compresa la testa in questa posizione, 2,5 mm con la testa retratta

Ignoto_Trevi_11-IX-2010.jpg


Autore:  Lech Borowiec [ 13/09/2010, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphindidae? Lazio

Leiodidae:
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/amphicyllis.htm
http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/agathidium.htm

Autore:  Julodis [ 13/09/2010, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphindidae? Lazio

Thank you very much, Lech.
The head is not enough big to be an Agathidium, so probably it is an Amphicyllis?

Autore:  Coleoptera [ 13/09/2010, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Leiodidae, Leiodinae, Agathidiini, Amphicyllis globiformis C. R. Sahlberg, 1833.

Nella fauna paleartica c’è solo questo genere con clava antennale di 4 articoli e gli sono ascritte due specie, il globiformis C. R. Sahlberg, 1833 e il globus Fabricius, 1792 che si distingue agevolmente dal primo in quanto presenta capo e pronoto rosso.

Saluti

Nando

Autore:  Julodis [ 13/09/2010, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Grazie Nando. In effetti mi sembrava molto simile alla foto del globiformis, ma non sapevo se c'erano altre specie simili. Queste famiglie non fanno per me. Riesco sempre a sbagliare la famiglia di appartenenza!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/