Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Catops sp. - Leiodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=15477
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/12/2010, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Catops sp. - Leiodidae

Un esemplare di Catops sp. (presumo) raccolto oggi (26 dicembre 2010) a Capo S. Elia (Cagliari) sotto un cadavere di coniglio. Lunghezza: 3 mm

Allegati:
DSCN6558.JPG


Autore:  Pactolinus [ 26/12/2010, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

...Ma dalle vostre parti ne seccano così tante di bestie per strada...??? :? :lol:

:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 27/12/2010, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Pactolinus ha scritto:
...Ma dalle vostre parti ne seccano così tante di bestie per strada...??? :? :lol:

:hi:


Si, ci sono dei grossi isteridi che si appostano a bordo strada e come qualcosa attraversa, bam! Fanno stragi...

Autore:  Plagionotus [ 27/12/2010, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Volevi così distruggere moralmente il povero Giovanni che....l'hai scritto due volte :lol1: :lol1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/12/2010, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Proprio da poco, in una località di montagna, ho individuato una pelle di cinghiale fresca fresca: la visiterò periodicamente per vedere quali bestiacce ci andranno....magari catopidi, isteridi e Trox...vediamo un po'...

Autore:  Xylotrechus [ 27/12/2010, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Spero tu possieda una bella maschera Roberto!

Autore:  Fumea crassiorella [ 27/12/2010, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Cybister ha scritto:
Spero tu possieda una bella maschera Roberto!


E' solo la pelle che i cacciatori hanno buttato dopo aver preso la carne del cinghiale, non credo puzzerà molto. Poi comunque vado a controllarla quando è ben 'stagionata'. Se nessuno la tocca sarà attrattiva per molto tempo...

Autore:  Xylotrechus [ 27/12/2010, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Ottimo, poi aspetteremo notizie

Autore:  Orotrechus [ 27/12/2010, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Coprila bene con grossi sassi, perchè magari fa gola, oltre che a te e a tutte le "bestioline" che raccoglierai, anche ad altri "esseri viventi" a quattro zampe.
ciao
Mario

Autore:  Daniele Sechi [ 28/12/2010, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Catops sp. ? - Sardegna, Capo S.Elia

Plagionotus ha scritto:
Volevi così distruggere moralmente il povero Giovanni che....l'hai scritto due volte :lol1: :lol1:

Grazie per la segnalazione, ho cancellato il messaggio di troppo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/