Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sciodrepoides watsoni (Spence, 1815) (cf.) - Leiodidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=43654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/04/2013, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Sciodrepoides watsoni (Spence, 1815) (cf.) - Leiodidae |
Sono abbastanza sicuro di aver visto qualcosa di simile sul forum, ma non riesco proprio a ritrovarlo! ![]() Preso con una trappola a caduta innescata con pesce (tra l'altro, non un pesce qualunque... Mi è letteralmente arrivato dal cielo! ![]() ![]() ![]() Lunghezza: circa 3mm Grazie, ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 07/04/2013, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Leiodidae ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/04/2013, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
![]() ![]() Grazie Miki! ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 07/04/2013, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Arrivare alla famiglia qui era facile, ma penso che non si arriverà con tanta rapidità alla specie... se ci si arriverà! ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 07/04/2013, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 07/04/2013, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Daniele Maccapani ha scritto: Si è salvato solo questo, e in condizioni non proprio perfette! Avrò messo poco sale ![]() Solo tre giorni, anche se con poco sale, mi sembrano pochi per ridurre in quel modo la bestiola.La zampa sembra tagliata con un morso;non è che nella trappola c'era qualche altro coleottero che prima di morire si è un pò sfogato ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/04/2013, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Qualche altro coleottero c'era, il più grosso un Harpalus distinguendus... Però le zampe si sono staccate mentre lo maneggiavo per prepararlo; il suo "collega" si è sfaldato mentre lo raccoglievo dalla trappola con una pinzetta. Magari sono solo piuttosto delicati di loro, troppo per resistere alla mia proverbiale delicatezza ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 07/04/2013, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Sono sicuramente bestiole delicate;vabbè allora non fare il taccagno, mettici un pò più di sale ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 07/04/2013, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Se di sale ce n'era poco, tre giorni sono più che sufficiente perchè queste bestie si smontino. Per il resto, ha ragione sia chi ha detto Leiodidae, sia chi ha detto Catopidae (diventati poi Cholevidae e infine Leiodidae Cholevinae). Secondo Wikipedia, la situazione attuale è questa: Fam. Leiodidae - Subfamily Cholevinae -- Catops (Paykull, 1798) -- Choleva (Latreille, 1796) -- Leptodirus Schmidt, 1832 -- Nargus (Thomson, 1867) -- Parabathyscia (Jeannel, 1908) -- Ptomaphagus (Illiger, 1798) -- Sciodrepoides (Hatch, 1933) - Subfamily Coloninae -- Colon (Herbst, 1797) - Subfamily Leiodinae -- Agathidium (Panzer, 1797) -- Amphicyllis (Erichson, 1845) -- Anisotoma (Panzer, 1796) -- Colenis (Erichson, 1842) -- Leiodes (Latreille, 1796) |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/04/2013, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Grazie mille a tutti ![]() Quindi, per ora, prendo per buono il genere Catops (Leiodidae, Cholevinae), giusto? La specie comprendo bene che sia pretendere troppo, da questa foto, quindi se riuscite a confermare il genere sono già più che contento ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lenny [ 08/04/2013, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Hi, For me it looks like genus Sciodrepoides. In Catops pronotum is narrowed to rear-end. ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/04/2013, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Thank you so much, Lennarth! ![]() |
Autore: | AetherisIgnis [ 09/04/2013, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
To me, it resembles Sciodrepoides watsoni (Spence, 1815), one of the most common and widespread Palaearctic Cholevines ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 10/04/2013, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sciodrepoides watsoni (Spence, 1815) (cf.) - Leiodidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |