Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Catops sp. - Leiodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=48496
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 20/10/2013, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Catops sp. - Leiodidae

Questo Leiodidae gironzolava sopra un pezzo di gorgonzola in una mia trappola per necrofori.
Sembra che i rappresentanti di questa famiglia abbiano una vera passione per questo formaggio.

Lazio, Roma, San Polo dei Cavalieri, Monte Morra, 900 m, 7.X.2013, M. Gigli legit

4 mm

Leiodidae_Monte_Morra_7-X-2013_4mm_grey.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 20/10/2013, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Se non ricordo male per la determinazione dei Catops occorrono i parameri del maschio (che si riconosce a prima vista per i tarsi anteriori allargati): questo mi pare una femmina :( .

Autore:  patacchiola [ 20/10/2013, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

T sei dato anche ai leiodidi......pazzesco.....bella bestia

Autore:  Julodis [ 20/10/2013, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Qualcuno, quando capita. Preferirei quelli di grotta.

Autore:  elleelle [ 20/10/2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Sei stato al Pratone?
:hi: luigi

Autore:  Andricus [ 20/10/2013, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Julodis ha scritto:
un pezzo di gorgonzola in una mia trappola per necrofori.


Il gorgonzola attira anche i Silfidi?

Autore:  Julodis [ 20/10/2013, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

elleelle ha scritto:
Sei stato al Pratone?
:hi: luigi

Ti riferisci a quello che si raggiunge dalla strada che parte subito sopra Marcellina?
Non quella volta. Ero sull'altro versante, che per quanto riguarda i Buprestidi è più interessante.

Andricus ha scritto:
Il gorgonzola attira anche i Silfidi?

Me ne sono accorto per caso lo scorso anno, quando ho sotterrato una bottiglia con un po' di gorgonzola spalmato poco all'interno dell'imboccatura, e malgrado fosse sepolta (per i Coleotteri dell'MSS), si è riempita di necrofori.
Ci ho riprovato quest'anno e ci vanno quasi come con la carne o il pesce. Però, se non è stato un caso, sembra attiri meno i cinghiali, che sono sempre un problema.
Inoltre attira anche i Carabi (e purtroppo pure le Silpha, che da noi, se non capiterà, prima o poi, qualche carinata, sono sempre le solite tre specie).

Autore:  Maurizio Bollino [ 21/10/2013, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Julodis ha scritto:
Andricus ha scritto:
Il gorgonzola attira anche i Silfidi?

Me ne sono accorto per caso lo scorso anno, quando ho sotterrato una bottiglia con un po' di gorgonzola spalmato poco all'interno dell'imboccatura, e malgrado fosse sepolta (per i Coleotteri dell'MSS), si è riempita di necrofori.
Ci ho riprovato quest'anno e ci vanno quasi come con la carne o il pesce. Però, se non è stato un caso, sembra attiri meno i cinghiali, che sono sempre un problema.
Inoltre attira anche i Carabi (e purtroppo pure le Silpha, che da noi, se non capiterà, prima o poi, qualche carinata, sono sempre le solite tre specie).


Oltre a tutto questo, e non considerando il sottoscritto (che per questo formaggio fa follie :p :p ), attira anche i cefali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Andricus [ 21/10/2013, 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Grazie dell'informazione, farò qualche prova :D
Sul fondo della bottiglia c'era la solita acqua e sale?

Autore:  Julodis [ 21/10/2013, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leiodidae - Lazio

Andricus ha scritto:
Grazie dell'informazione, farò qualche prova :D
Sul fondo della bottiglia c'era la solita acqua e sale?

Era una bottiglia di plastica da 1 litro, in cui ho praticato una finestrella su un lato, poco sotto la parte conica superiore (ho tagliato un foro rettangolare, lasciando intero il lato superiore, che ho piegato in fuori in modo da costituire una mensola).
Ho riempito per metà la bottiglia di acqua e sale (con la solita goccia di sapone), ho tolto il tappo, spalmato col dito un po' di gorgonzola all'interno del collo della bottiglia, rimesso il tappo, e sepolto completamente la bottiglia quasi in verticale (non l'avevo messa per i necrofori).
Come dicevo, quello è stato un caso, ma ultimamente ho fatto altre prove, e il gorgonzola funziona.

Tra l'altro, ora ho trovato un modo più comodo e veloce per fare le trappole per necrofori, stercorari e altri attirati da roba in decomposizione. Ora faccio le foto e poi apro una discussione in Sistemi di raccolta.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/