Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Parabathyscia (Parabathyscia) fiorii (Capra, 1920) cf. - Leiodidae Cholevinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=48509
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 20/10/2013, 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Parabathyscia (Parabathyscia) fiorii (Capra, 1920) cf. - Leiodidae Cholevinae

Un saluto a tutti...dopo un lungo silenzio, posso finalmente proporvi un po' di nuove bestiole ;) .

Questa ...bathyscia ?, l'ho trovata a due passa da Palazzo Rossi, sotto un'enorme pietrone. Il terreno sembrava completamente inadatto agli endogei: sabbioso, e privo di qualsiasi fessurazione.
Mi ha stupito la notevole dimensione dell'esemplare, molto più grande rispetto ai soliti cholevidi anoftalmi che comunque raccolgo ad altitudini nettamente superiori ed in tutt'altro ambiente.
Da segnalare che a poca distanza (50 mt.), si trova una gigantesca parete calcarea verticale, scavata in epoca romana per costruire un lungo acquedotto sotterraneo (quindi vi sono delle specie di gallerie-grotte)

Lunghezza: 3 mm.

Baty 1a Pontecchio 13.X.2013  3mm.JPG



Baty 1b Pontecchio 13.X.2013  3mm.JPG


Autore:  Orotrechus [ 20/10/2013, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bathysciola ? - Cholevidae

Dovrebbe essere Parabathyscia fiorii
Ciao
Mario

Autore:  Loriscola [ 21/10/2013, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Parabathyscia (Parabathyscia) fiorii (Capra, 1920) cf. - Cholevidae

Grazie mille :birra:
Allora mi rimane il dubbio su quelli piccolini che trovo solitamente in collina.... :?

viewtopic.php?f=11&t=41802&hilit=bathy%2A

viewtopic.php?f=436&t=30881&hilit=bathy%2A

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/