Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Choleva sp. - Leiodidae Cholevinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=92450 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Davide Castelli [ 24/09/2020, 14:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Choleva sp. - Leiodidae Cholevinae | ||
Di cosa si tratta?
|
Autore: | Orotrechus [ 24/09/2020, 15:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
Ad occhio direi Choleva sp. In sicilia c'è la cisteloides. Mario |
Autore: | fabry80 [ 24/09/2020, 16:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
Ciao a tutti.Ho notato che esemplari di Choleva sp. erano gia' stati postati da Davide Castelli qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40888&hilit=choleva e qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40887&hilit=choleva Forse si tratta della stessa specie presa in anni diversi ![]() |
Autore: | eurinomio [ 24/09/2020, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.Ho notato che esemplari di Choleva sp. erano gia' stati postati da Davide Castelli qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40888&hilit=choleva e qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40887&hilit=choleva Forse si tratta della stessa specie presa in anni diversi ![]() non ho capito come mai castelli abbia postato per due volte le stesse immagini. mah... |
Autore: | Mauro [ 27/09/2020, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.Ho notato che esemplari di Choleva sp. erano gia' stati postati da Davide Castelli qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40888&hilit=choleva e qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40887&hilit=choleva Forse si tratta della stessa specie presa in anni diversi ![]() Non è semplicemente la stessa specie presa in anni diversi, è proprio lo stesso esemplare che compare a sinistra nella foto di questa discussione. E' già stato determinato come Choleva sturmi Brisout, 1863 (cf.) - Leiodidae Cholevinae. |
Autore: | eurinomio [ 27/09/2020, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
Mauro ha scritto: ...Non è semplicemente la stessa specie presa in anni diversi, è proprio lo stesso esemplare che compare a sinistra nella foto di questa discussione. E' già stato determinato come Choleva sturmi Brisout, 1863 (cf.) - Leiodidae Cholevinae. stesso esemplare con date di cattura diverse...difficile che sia riuscito a prepararla (ugualmente non molto bene) per una seconda volta. ![]() ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 27/09/2020, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SALAPARUTA TP |
fabry80 ha scritto: Ciao a tutti.Ho notato che esemplari di Choleva sp. erano gia' stati postati da Davide Castelli qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40888&hilit=choleva e qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=436&t=40887&hilit=choleva Forse si tratta della stessa specie presa in anni diversi ![]() Scusa ma ma il collegamento non funziano se non lasci gli spazi, solo un suggerimento ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |