Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bathysciola sp. - Leiodidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=436&t=96976
Pagina 1 di 1

Autore:  Gig [ 01/11/2021, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Bathysciola sp. - Leiodidae

Salve a tutti :hi: :hi:
Rinvenuto all'ingresso di una gotticella. Cosa può essere? Lunghezza poco più di un mm. Credo appartenga alla famiglia Leiodidae...

Allegati:
11.jpg

9.jpg

1.jpg

10.jpg

12.jpg

6.jpg

5.jpg

4.jpg

2.jpg


Autore:  Chalybion [ 01/11/2021, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphaginus ?

Non vedo bene le antenne (11 articoli pare) e la clava ma quelle elitre microsolcate trasversalmente ed il resto mi fanno pensare a Aposericoderus revelierei (Reitter, 1878), Corylophidae. :hi:

Autore:  marco villa [ 01/11/2021, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphaginus ?

Quelle antenne con il quartultimo articolo più piccolo fanno pensare ad una Bathysciola. Anche l'ambiente quadrerebbe. Ne ho prese alcune anch'io all'ingresso di una grotta a Villa Minozzo la primavera scorsa ma le devo ancora identificare. Ci sono varie specie in zona.
Marco :hi:

Autore:  Chalybion [ 01/11/2021, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphaginus ?

Infatti le antenne non appaiono con netta clava e ciò mi creava dubbi. Non conosco quel genere di Leiodidae :) .
:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 02/11/2021, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphaginus ?

In zona sono presenti per ora solamente Reitteriola pumilio (Reitter, 1884) e Bathysciola solarii aemiliana Jeannel, 1924. La prima molto più comune, si distinguono facilmente con l’edeago.

Autore:  Gig [ 02/11/2021, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ptomaphaginus ?

...sembra proprio una Bathysciola; allego una foto dove si vedono un po' meglio le antenne.

Grazie a tutti :hi:

Allegati:
32.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/